13377 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITILA LIBELLULAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81903

Parejas reales que vivieron felices para siempre - Parte 1 - Curiosidades históricas

Parejas reales que vivieron felices para siempre - Parte 2 - Curiosidades históricas

Pari

Pari, una joven estudiante de Literatura, empieza a leer uno de los libros de su hermano Asad, que falleció en un incendio. El libro influye tanto en Pari que preocupa a su familia.

Paridad entre euro y dólar: ¿qué lo causó y qué consecuencias puede tener?

Por primera vez en veinte años, el euro y el dólar valen exactamente lo mismo. ¿Qué causó el derrumbe de la divisa europea y qué impacto puede tener en la economía global?

Visita: www.ahilesva.info

PARIGI - In giro per il Beaubourg.

In giro per il Beaubourg, tra Kandinsky, Picasso, Lichtenstein e non solo.

Parigi 2024: le migliori architetture delle olimpiadi

Le olimpiadi di Parigi 2024 hanno avuto un approccio unico nella gestione delle infrastrutture sportive. Gli eventi sportivi si sono svolti in architetture magnifiche, già esistenti o restaurate. Le nuove costruzioni sono state pochissime, tutte improntate alla sostenibilità ambientale. In questo video scopriremo i luoghi delle olimpiadi di Parigi 2024 e scopriremo perché quando parliamo di olimpiadi non possiamo non parlare di architettura.

Parigi brucia? - La Liberazione di Parigi

19-25 Agosto 1944 Parigi, la capitale francese, insorge contro l'occupante tedesco, gli ordini del fuhrer sono chiari, Parigi va rasa al suolo, ma il Generale Dietrich Von Choltitz, Governatore della città, disubbidisce e, dopo una battaglia durata 6 giorni, con le forze tedesche a ranghi ridotti contrapposte alla resistenza francese con il supporto dell'alleato americano, soccombe e riporta Parigi nelle mani del Generale Charles de Gaulle che, il 25 Agosto 1944 fa il suo ingresso trionfale nella ville lumiere.

Parigi e la piaga dei topi

A Parigi proliferano i topi, "censiti" in 6 milioni (più del doppio della popolazione umana), ma la rappresentazione dei piccoli roditori nell'immaginario collettivo è lontana da quella del simpatico Ratatouille dei cartoni animati. Tra insofferenza degli abitanti e mobilitazione delle associazioni animaliste, le autorità pubbliche locali sono strette tra incudine e martello; quelle sanitarie, dal canto loro, mettono in guardia dai pericoli del fenomeno.

Visita: www.arte.tv

Parigi è Sempre Parigi

Gruppo di italiani parte per Parigi per andare a vedere la partita di calcio Italia-Francia. Film corale a episodi intrecciati alla maniera di Domenica d'agosto (1950). Una piccola Italia provinciale vista attraverso gli occhiali di un neorealismo rosa.

Parigi è sempre Parigi

Una comitiva d'italiani si reca a Parigi per assistere alla partita di calcio Italia-Francia. Della comitiva fanno parte tra gli altri la famiglia De Angelis, composta da padre, madre e figlia col relativo fidanzato, e due giovanotti, amici inseparabili. Ciascuno spera il massimo nella breve sosta di ventiquattr'ore nella Ville Lumière.