13386 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81903

Paris: A wild story

Paris: A Wild Story relates the destinies of animals that stroll through town in search of food, love and adventures while men go about their daily lives. There exists a wild and unsung Paris that we do not suspect. Let's take a walk on the city's wild side, and set off in search of its secret tales.

Park Avenue: dinero, poder y el sueño americano (¿por qué pobreza?)

¿Cuánta inequidad es mucha?
740 Park Avenue, Nueva York, es el hogar de algunos de los americanos más adinerados. En contraste, al otro lado del río Harlem existe otra Park Avenue, en el sur del barrio de Bronx. Allí, más de la mitad de la población se alimenta de la comida que proveen los servicios sociales, y los niños y niñas están 20 veces más expuestos a ser asesinados que sus contrapartes del sector rico de la ciudad. En los últimos 30 años, la inequidad se ha disparado en los Estados Unidos. El sueño americano sólo aplica para aquellos con el ... continua

Park Avenue: soldi, potere il sogno americano (perché povertà?)

Quanta disuguaglianza è troppa? 740 Park Ave, New York City, ospita alcuni dei più ricchi americani. Dall'altra parte del fiume Harlem, 10 minuti piu a nord, c'è l'altro Park Avenue nel South Bronx, dove più della metà della popolazione vive di buoni pasto e i bambini hanno 20 volte più probabilità di essere uccisi. Negli ultimi 30 anni, la disuguaglianza è cresciuta vertiginosamente negli Stati Uniti: l'American Dream si applica solo a coloro che hanno abbastanza soldi per fare pressione sui politici in cambio di conti amichevoli a Capitol Hill.

Parkinson - Qué lo causa y cómo puedes ayudar

¿Qué es la enfermedad de Parkinson? ¿Por qué se produce? ¿Cómo es el tratamiento? Esas y otras preguntas encontrarás en este vídeo.

Parkinson: restare attivi nonostante la malattia

Il morbo di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa dopo quello di Alzheimer: nella sola Germania ne sono attualmente affette circa 400.000 persone. I pazienti devono affrontare cambiamenti radicali nella loro vita quotidiana, ma come fanno a combattere questo nemico invisibile e riprendere il controllo del proprio corpo?

Visita: www.arte.tv

Parkinson: storie di resistenza e sfide della ricerca

Un dialogo a due per raccontare le storie delle persone affette dal Parkinson e approfondire i progressi e le sfide della ricerca su questa e altre patologie neurodegenerative. Intervengono Giangi Milesi, presidente Confederazione Parkinson Italia, e Gianvito Martino, neurologo, Presidente del Comitato scientifico di BergamoScienza.
L’evento si inserisce all’interno degli appuntamenti organizzati a Bergamo dalla Confederazione Parkinson Italia che comprende anche la mostra fotografica parlante #NonChiamatemiMorbo, con foto di Giovanni Diffidenti, raccontata ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Parla bene, pensa bene: recensione

Per la vostra serie preferita "Recensioni stronze", oggi vi parlo di questo piccolo dizionario del lessico woke.

Parla coi sordi

NADiRinforma incontra Gianni Sacchetti che cerca di farci capire come sia possibile comunicare mettendo “un ponte” tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L'iniziativa prosegue il cammino già avviato qualche tempo fa, all'avvio del lavoro di empowerment clinico cui Gianni si è sottoposto: LIS: la lingua dei segni “In ogni angolo l'aria vibrava di conversazioni silenziose, di voci visive, con la coscienza di uno scambio prezioso ... in ogni angolo avvertivo il senso di una comunità affatto particolare, robusta e vitale” (Oliver Sacks, Roma 1990)

Visita: www.mediconadir.it

Parla la madre di Riccardo Grimaldi

Parla la madre di Riccardo Grimaldi, 28 anni, di Roma, capitano dell'Esercito. Un ufficiale... "Mamma, non devi piangere: ci credo in quello che faccio".
Riccardo è morto sei mesi fa. Cancro al cervello. E' osceno questo racconto: per partire in Missione di Pace, suo figlio le chiedeva di comprargli le mascherine, i guanti.... Una mamma che testimonia la fatica di accettare le scelte di un figlio che le lascia nell'armadio qualche divisa e una bandiera e che ora vuole che non succeda alle altre. Un door to door della qualità di vita .... Per tutti.
Intervista a ... continua

Parlamentari in vendita ?

NADiRinforma propone alcune dichiarazioni di cittadini che il 10 dicembre 2010 hanno partecipato alla serata organizzata dall'IdV al Paladozza di Bologna “Il dittatore del bunga bunga” circa la presunta compravendita di Senatori della Repubblica in vista del voto di fiducia del 14 dicembre p.v.A seguito di un esposto eseguito il 10 dicembre dall'On. A. Di Pietro (IdV) la procura di Roma ha aperto un fascicoloprocessuale sulla vicenda, il leader dell’Idv si è presentato al procuratore Giovanni Ferrara ed ha verbalizzato i suoi sospetti relativi alle posizioni ... continua

Visita: www.mediconadir.it