814 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOLA LIBELLULASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81729

Perché gli elefanti non muoiono di cancro?

Oggi vi parlo di un piccolo paradosso legato al cancro il così detto "paradosso di Peto". Coniato nel 1977 da Richard Peto dopo che aveva constatato che il numero di carcinomi in topi e umani era circa nello stesso ordine di grandezza. Vari studi scientifici hanno provato a capire le fondamenta di questo paradosso e studiare animali più grandi può essere un ottimo modo per capire quali strategie abbiano adottato per contrastare l'insorgenza del cancro.

Visita: www.patreon.com

Perché gli imperi sono belli (più o meno)

Imperi o imperialismi? E il colonialismo? Molto spesso, parlando di storia, la nostra lente si sofferma poco su cosa davvero sia un impero, perché li confondiamo con gli imperi coloniali di Francia, Regno Unito, o le cose orrende tipo il Congo Belga. Il problema è che tutto questo non ha nulla a che vedere con gli imperi storici, tipo quello romano o ottomano, ma nemmeno con i paesi plurinazionali o multietnici come Cina, India, Russia o Stati Uniti. Sta di fatto però, che questi paesi sono molto diversi tra loro, e si possono davvero chiamare imperi? E poi, come ... continua

Visita: www.patreon.com

Perché gli induisti venerano i guru?

Perché gli italiani escono di casa così tardi?

Visita: www.paypal.me

Perché Hamas ha attaccato Israele e cosa succede ora?

Perché hanno il buco? L'assurda storia delle ciambelle

Perché le ciambelle hanno il buco? Cosa si nasconde dietro uno dei simboli americani? Oggi andiamo alla scoperta dell'assurdo storia delle ciambelle. Max Corona è a New York e comincia un viaggio tra i simboli americani. Prima tappa: i donut!

Perché hanno tutti paura di chiamarlo genocidio - Dialogo con Moni Ovadia

Salomone Ovadia, detto Moni (Plovdiv, 16 aprile 1946), è un attore, cantante e scrittore italiano di origine bulgara.
Nato a Plovdiv, in Bulgaria, si trasferisce quasi subito con la famiglia a Milano. La sua è una famiglia di ascendenza ebraica sefardita, ma di fatto impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Questa circostanza influenzerà profondamente tutta la sua opera di uomo e di artista, dedito costantemente al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell'Europa ... continua

Visita: www.instagram.com

Perché Homo sapiens ha lasciato l'Africa?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Perchè i capelli sono ricci?

Perché io ho i capelli lisci e tu invece li hai ricci? Quali sono i fattori che modificano la struttura del capello? E soprattutto, chi ha i capelli ricci li manterrà tali tutta la vita?

Perché i cartelli messicani amano il porto di Anversa?

Negli ultimi dieci anni, il consumo di cocaina in Europa è aumentato di molto, fino a diventare un mercato più grande di quello degli Stati Uniti.
Il ponte per il passaggio della cocaina dal Sud-America all’Europa è diventato il porto di Anversa, in Belgio.
Quello di Anversa è diventato il porto preferito dei cartelli messicani, che hanno trovato terreno fertile grazie alla presenza, anche in Belgio, della mafia dei balcani.
Il motivo di questo aumento del traffico di cocaina in Europa è semplice: per i cartelli trafficare in Europa è sia più conveniente ... continua

Visita: startingfinance.com