36 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81692

Perché siamo infelici?

Perché siamo infelici? Cosa possiamo imparare dall'infelicità? Quante volte ci capita di sentirci infelici? Ci abbattiamo, siamo tristi, non ci sentiamo più noi stessi. E se proprio quell'infelicità fosse la chiave per essere davvero felici? Scopriamolo.

Perché siamo la generazione più sola di sempre

Visita: www.paypal.me

Perché siamo ossessionati dal true crime? Stefano Nazzi incontra Giada Arena

Stefano Nazzi è una delle voci più riconoscibili della cronaca nera italiana grazie al suo podcast "Indagini", prodotto da Il Post. Giada Arena gli ha chiesto come raccontare delitti efferati in maniera etica, se c'è un "mostro" in ognuno di noi, quali casi l'hanno più colpito e cosa pensa dell'influenza dei media sulla giustizia, come nei recenti sviluppi sulla strage di Erba.

Perché siamo tutti dei bugiardi - (Il paradosso delle bugie)

Quante volte mentite al giorno? Difficile dare una risposta, in fondo, quando ci viene chiesto, siamo sempre tutti sinceri...ma è davvero così? Parliamone.

Perché sogniamo? La scienza dei sogni

Come funzionano i sogni? Servono a qualcosa? E se sì? Che vantaggi possono aver dato a i nostri antenati? Questo video chiude la Tetralogia sul sonno e i sogni.

Visita: www.patreon.com

Perchè sono stati vietati i siliconi D4 e D5?

Se ne parla già da qualche anno e in questo video ci prendiamo alcuni minuti per capire cosa introduce la restrizione dell'allegato 15 dell'ECHA (l'agenzia europea per le sostanze chimiche) sui siliconi D4 e D5 e quali siano le conseguenze.

Perché SpaceX ha vinto?

Come è riuscita la compagnia di Elon Musk a ad avere così tanto successo e a rivoluzionare così profondamente il mercato spaziale? Merito del genio di Elon o ci sono altre ragioni che hanno aiutato la compagnia americana?

Visita: shop.spreadshirt.it

Perchè spesso gli incapaci non sanno di esserlo [l'effetto Dunning-Kruger]

Nell'era di internet, in cui ci troviamo “esperti” in ogni ambito, quello della medicina dei #NoVax​ su tutti, è necessario ridare valore alla "consapevolezza di non sapere".

Perché Steve Cutts è l'animatore più odiato?

Steve Cutts è un animatore impegnato nel sociale che riceve tanto odio quanto supporto e ammirazione. Il problema è: ma perché lo odiamo? Perché io odio Steve Cutts?

Perché studiamo Giovanni Verga

Dato che recentemente si è parlato di Verga e del senso di studiarlo ancora a scuola, ne approfitto per parlare di lui, cosa che avevo in mente di fare già da tempo.