313 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80745

Profanación del Corán en Suecia, desata ira de musulmanes

Basado en el Informe Europeo sobre la Islamofobia 2021, la expresión de odio sigue siendo una amenaza creciente en toda Europa. Incluso a juicio de los investigadores, varios países del viejo continente promulgan políticas que contribuyen a la “institucionalización” de un problema que debería erradicarse urgentemente.
El episodio en esta oportunidad, se trata de un refugiado en Suecia, que quemó un ejemplar del sagrado Corán ante la mayor mezquita de Estocolmo, la capital del país nórdico. Además, parte de lo que muchas voces están cuestionando, es ... continua

Visita: www.hispantv.com

Profesor en la Escuela Linda Vista

La vida de los alumnos en las islas Butachauques de Chiloé y la vocación casi de apostolado de sus profesores, son los elementos de esta historia, allí los profesores no-solo enseñan a sus alumnos, también son parteros, consejeros matrimoniales y psicólogos en muchos casos. Con sus creatividad buscan incansablemente la forma de no quedarse en el pasado y encuentran formas muy singulares de modernizar la educación y aplicar las reformas.
Dirección y Fotografía: Ricardo Carrasco
Investigación: Renato Cárdenas
Sonido: Álvaro Silva
Montaje: Ricardo ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Profesores contra la 'extrema derecha' - David Saavedra

No creo que exista ninguna ola de "extrema derecha" en las escuelas, pero sin duda, tal y como DESDE MI OPINIÓN Y EXPERIENCIA se están haciendo las cosas, se está contribuyendo muchas veces en estas a que nuestro mundo a la larga, sea mucho más oscuro de lo que ya es.

Professione 'influencer' - Falò - RSI news

Professione “influencer”
di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti
Nell’universo delle nuove professioni l’influencer o, meglio, il "content creator" è una delle figure più ricercate: ma chi sono esattamente questi esperti di contenuti digitali, cosa fanno e quanto guadagnano?
A Falò, un viaggio nel mondo degli influencer fra foto, video e selfie, tra buoni e cattivi esempi, tra baby modelle e soldi (apparentemente) facili, con uno sguardo anche a Onlyfans, la piattaforma che ha rivoluzionato il mondo del ... continua

Visita: www.rsi.ch

Professione antimafia

Incontro con gli studenti e non solo, organizzato all'Università di Salerno dall'Associazione Studentesca Archimede.Si discute di criminalità organizzata e si racconta di come alcuni grandi esponenti delle Istituzioni italiane, come i Magistrati Borsellino e Falcone, hanno perso la vita per combatterla.Intervengono: Maria Falcone, Pietro Gomez, Don Luigi Merola e Francesca Rispoli,di Libera.Realizzato da Diego Nunziata

Visita: www.associazionearchimede.it

Professione avventura - I cameraman di National Geographic

Nuotano con gli squali, affrontano serpenti velenosi e leoni affamati: sono i documentaristi di National Geographic. Per questi professionisti della macchina da presa, filmare gli aspetti più affascinanti della natura non è solo un mestiere, ma uno stile di vita. Seguiteli mentre si arrampicano sulla volta arborea della foresta pluviale o si appostano nell’altopiano del Serengeti, condividete le loro attese per riprendere una scena insolita e partecipate alla loro gioia quando l’impresa riesce. Dietro le loro fedeli cineprese, questi uomini a volte rischiano la ... continua

Professione paparazzo e reporter: opere di Marcello Geppetti, il più sottovalutato dei fotografi

Dal bacio scandaloso a Ischia di Richard Burton a Liz Taylor alle studentesse in lacrime per Giorgiana Masi, tutto il mondo di Marcello Geppetti, una vita devota alla cronaca. Paparazzo nella Dolce Vita, fotoreporter per Momento sera, "fotografo più sottovalutato" per i grandi editor americani. Oggi gli eredi sono alle prese con l'archivio sterminato salvato dall'oblio. Ne parliamo con Marco Geppetti

Professione Star

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Fabio Nerisoggetto/sceneggiatura: Fabio Neri, Cristina IdàGenere: DocumentarioInterpreti: Sara Bassoli, Stefania Marcolini, Sara Campedelli, Euro Bertesi, Graziano Nicoli, Cristina Rinelli, Cristina IdàProduzione: Mazzamela Production

Professioni che cambiano - Trend - RSI Info

Come adeguare la formazione alle sfide tecnologiche e sociali?
Carenza di personale qualificato, incomprensione fra generazioni in azienda e nuove tecnologie. Il mondo del lavoro deve affrontare importanti sfide e, con esso, anche il sistema di formazione professionale. L’apprendistato rimane una pietra miliare del sistema elvetico ma sono in aumento gli scioglimenti di contratto.
Come mostrano i reportage di Trend, si tratta di un problema per molte aziende, che investono nella formazione, ma anche per i giovani, che vivono un’esperienza negativa. Alcuni ... continua

Visita: www.rsi.ch

Profeti invasati. Intellettuali austriaci e tedeschi nella prima guerra mondiale

Al tempo del primo conflitto mondiale la propaganda di guerra si nutrì e fu a sua volta nutrita da intellettuali invasati da uno spirito bellicoso, messo al servizio delle esigenze del proprio paese senza rinunciare a rapportarsi con il mondo dell’arte Intervengono Andrea Bellavite, Marina Bressan, Marino De Grassi, Pierluigi Lodi.