313 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80745

Profezia goriziana

Un manoscritto, una profezia e Gorizia: da uno spunto del passato ritrovato per caso, una conversazione tra leggerezza e memoria storica. Conversano Stefano Cosma, Sergio Tavano. Coordina Alessandro Marzo Magno.

Profezie tecnologiche: il futuro si fa presente - Simone Arcagni, Nicoletta Vallorani

19 Aprile 2024
DIBATTITO arte, futuro, letteratura, utopia
I saggi sul futuro di Stanisław Lem, editi per la prima volta nel 1964, sorprendono per la profetica lungimiranza riguardo a invenzioni e dispositivi ancora oggi non del tutto esplorati: dall’IA alla realtà aumentata, dall’ingegneria genetica alla neuro-robotica. “Summa Technologiae” è un’opera fortemente utopica che delinea un’evoluzione post-umana orientata alla sostenibilità, inserendosi nel contesto della produzione di Lem come stupefacente “macchina culturale” capace di incidere sui ... continua

Profezie: sguardo al cielo

"L'uomo che si eleva al di sopra di tutti è l'artista; profeta è colui che è dotato d'immaginazione". Le parole del poeta e pittore romantico inglese William Blake suggeriscono l'idea di considerare l'espressione artistica quale possibile unione, punto di incontro, tra uomo e universo, tra cielo e terra. Può l'immaginazione costituire uno strumento di conoscenza, un mezzo utile a interpretare l'esistente, capace di far distogliere lo sguardo dal proprio io per rivolgerlo altrove, un altrove più elevato, un altrove più profondo?
Intervengono: Franco Dugo, Franca ... continua

Profili legali e statuti delle comunità energetiche rinnovabili

"Profili legali e Statuti delle Comunità Energetiche rinnovabili"
Normative di riferimento, opportunità e condizioni per sviluppare le CER nei propri territori con l'aiuto degli esperti del settore!

Coordina: @Dario Tamburrano.

Interventi di: Ludovica Terenzi - Green Square Italia; Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia; Maurizio Marconcini - Consulente CER; Chiara Masini - specializzanda CER Università di Pisa; Emanuele Montini - Sportello Giuridico Ambientale Gruppo Territoriale M5S Roma Primo Municipio; Anelia Stefanova - CERS Illuminati ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Profonda saggezza africana - Saggi proverbi e detti africani

La cultura dei modi di pensare del popolo africano è ricca di diversità e profondità. I popoli africani attribuiscono grande importanza alla comunità, alla spiritualità e al rispetto per la natura. I valori di solidarietà, reciprocità e collaborazione sono fondamentali nella cultura africana. La saggezza degli anziani è altamente rispettata e considerata una fonte di guida e conoscenza. Il concetto di ubuntu, che enfatizza l'interconnessione e l'umanità condivisa, permea molte culture africane. La musica, la danza e la narrazione sono elementi fondamentali ... continua

Profondo rosso e la Torino magica

Cinquant’anni fa, usciva al cinema il film horror italiano più famoso di sempre: Profondo rosso. Il suo regista, Dario Argento, lo riempie di riferimenti magici, esoterici e perfino paranormali e lo ambienta in quella che da molti è considerata la città magica per eccellenza: Torino. Ma dove si nascondono di preciso tutti questi elementi magici e occulti?

Visita: patreon.com

Profughi - Presentazione del libro di Arianna Arisi Rota

Il 31 maggio 2023 alle ore 15 si è tenuta, presso l'aula 5C di via dei Pispini, la presentazione del libro di Arianna Arisi Rota, "Profughi", Il Mulino 2023. Dopo i saluti del rettore prof. Tomaso Montanari e di Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo Metropolita di Siena, Colle di val d'Elsa e Montalcino, Augusto Paolo Lojudice, sono intervenute l'autrice, Arianna Arisi Rota dell’Università di Pavia; Alessia Graziano della casa editrice Il Mulino, e le docenti dell'Università per Stranieri di Siena, Paola Carlucci, Paola Dardano e Virginia Minnucci.

Visita: www.unistrasi.it

Profumo, Garbagnati - Capitalismo tra valore per gli azionisti e valore per i portatori di interesse

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Profundizando en el trauma: Vida y obra de la psicóloga Alice Miller

Alice Miller fue una psicóloga judía conocida por su trabajo en torno al maltrato infantil y sus efectos en la sociedad, así como en la propia vida de los individuos y sus relaciones personales. Nació en Polonia y durante la ocupación alemana, vivió la persecución por parte de los nazis, junto con sus familiares, algunos de los cuales fueron asesinados.

Tras la guerra, y ya con una nueva identidad, estudió en Suiza, donde obtuvo su doctorado en filosofía, psicología y sociología. En 1986 Miller sería galardonada con el premio Janusz Korczak por la Liga ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Profundo carmesí

de Arturo Ripstein. México. - 1996
México, 1949. Coral Fabre, una enfermera de pacientes terminales que lucha por sacar adelante a sus dos hijos, sueña con la imagen del Charles Boyer. En el consultorio del corazón de una de las revistas que acostumbra a leer, encuentra un anuncio de un tal Nicolás Estrella que presume de su parecido con el popular actor francés y que se presenta como un "Caballero español en busca de relación sentimental". Coral decide escribirle... Basada en la historia real de la pareja de "corazones solitarios" Martha Beck y Raymond ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org