199 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSNELLI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80363

Remo Bodei: Ethica di Baruch Spinoza

Una delle opere che hanno maggiormente segnato la riflessione sul tema della Natura è l’Etica di Spinoza, al cui panteismo è dedicata la lezione di Remo Bodei.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Fenomenologia dello spirito di Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Saldamente insediata nella storia della filosofia, la questione ontologica della cosa viene ripercorsa da Remo Bodei attraverso la Fenomenologia dello spirito di Hegel.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Fenomenologia dello spirito di Hegel

Questa lezione, in un’analisi della Fenomenologia dello spirito di Hegel, discute la questione del riconoscimento, di cui quest’opera costituisce il punto di partenza teorico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: I paradossi del tempo

Remo Bodei: Il coraggio della verità

Il sapere che con coraggio sa sconfinare è anche in grado di riconoscere, a livello collettivo e individuale, i suoi limiti, evitando di farsi sedurre da ciò che è inverificabile e contrario a quell’unica verità che può essere definita alla nostra portata, ossia quella dettata dall’esperienza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: L'amore come passione

In questa lezione vengono convocate le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni” mettendone in luce il carattere di costituenti della coscienza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: La città di Dio di Agostino di Ippona

La città di Dio di Agostino di Ippona #festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: La vita delle cose

Remo Bodei convoca quelle prospettive che prendono le cose dal loro dorso, cercando di coglierle nel loro rapporto con la cultura e la coscienza. Bodei ci mostra come si possa restituire agli oggetti la loro qualità di “cose”, ossia l’insieme degli investimenti affettivi, concettuali e simbolici che individui e società vi ripongono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Le età della vita

Al cuore dell’esperienza contemporanea vi è la percezione di una crisi nei rapporti tra generazioni, qualitativamente diversa dai conflitti e dalle “incomunicabilità” che pure hanno segnato in passato il rapporto tra giovani e adulti: prefigura invece una vera e propria interruzione nella trasmissione sociale. Si è peraltro di fronte a generazioni i cui confini sono mobili e inediti, perché le “età della vita” sono cambiate rispetto alla concezione classica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Lo schiavo

Mettendo a fuoco la categoria dello schiavo, Remo Bodei indica alcune perversioni di lungo periodo legate alla produzione di cose tramite persone trasformate in cose, assieme alle forme di interiorizzazione cui danno luogo.

Visita: www.festivalfilosofia.it