618 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84335

Polis - Recovery Fund: quali sfide e opportunità per l'Italia?

POLIS Dialoghi su politica e società 2021 Recovery Fund: quali sfide e opportunità per l’Italia? ne discutono SILVIA MERLER Algebris Policy & Research Forum FABRIZIO BARCA Forum Disuguaglianze Diversità presiede MANUELA MOSCHELLA Scuola Normale Superiore

Visita: www.sns.it

Polis: il potere in gioco

Presentazione del gioco da tavolo (Wyrd 2021) con gli ideatori MATTEO MANNINO e MIRTO MUSCI, Alunni del Collegio Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

Polisportiva Independiente

"Il calcio nasce come sport popolare, giocato in qualsiasi posto da tutti. Negli ultimi anni a causa dello strapotere delle televisioni e dei miliardi dei presidenti-magnate, si sta vivendo una sua commercializzazione e una sua trasformazione in uno show. Il calcio invece è e deve rimanere uno sport vissuto con passione e momento di divertimento, di aggregazione ed incontro anche tra culture differenti. E' con questo spirito che vogliamo formare una squadra di calcio a 11 ed iscriverci al campionato Aics amatoriale di Vicenza. E' dal basso, dai quartieri e dalla ... continua

Visita: polindependiente.blogspot.com

Polistena, 21 Marzo 2007 - XII giornata nazionale della memoria

30.000 persone alla manifestazione della XII giornata dedicata alla memoria e all'impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera.
La giornata del 21 Marzo, primo giorno di primavera, è il momento che Libera dedica alla memoria di tutti coloro che hanno dato la vita nel nostro Paese per contrastare le mafie. E' questa l'occasione nella quale Libera rilancia ogni anno un impegno che non deve mai venire a meno.
Per la XII edizione della manifestazione è stata scelta Polistena, cittadina al centro della Piana di Gioia Tauro, uno tra i ... continua

Politica

Politica - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Vittorio Cielo Scrittore.

Politica è passione? Confronto con A. Buttarelli, F. Mannocchi, V.E. Parsi, G. Marramao

Politica è passione?
confronto con ANNAROSA BUTTARELLI, FRANCESCA MANNOCCHI, GIACOMO MARRAMAO, VITTORIO EMANUELE PARSI
modera NICOLA GASBARRO
in collaborazione con Historia
Nel senso comune, la politica viene considerata ormai un'inutile pratica di facciata che si risolve nella ricerca del consenso personale attraverso la rete: l’enfasi del 'privato' sembra sostituire il valore del bene comune, la collettività coincidere con l’identità, la socialità con l'appartenenza a gruppi di interesse. Ma la passione politica, che può tradursi in una professione ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Política gubernamental IA - Aisén Etcheverry - Encuentros Congreso Futuro

La ministra de Ciencia, Tecnología, Conocimiento e Innovación, Aisén Etcheverry, presenta una Charla magistral sobre la “Política gubernamental IA” en el primer Encuentro #CongresoFuturo. En esta Charla magistral se exponen las características de la actualización de la política pública de Inteligencia Artificial y su proceso de construcción.

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Política migratoria de la Europa en transición

Europa se basa en el principio de la libre circulación de personas. Pero la política de seguridad y el racismo, el desempleo, la pandemia y, ahora, la guerra de Ucrania, redefinen constantemente los movimientos migratorios y sus reglas.
La catástrofe humanitaria desencadenada por la guerra en Ucrania y las complejas estructuras de recepción de refugiados creadas en tiempo récord muestran cómo Europa reacciona de una manera contradictoria ante la inmigración: unos son recibidos con los brazos abiertos y otros rechazados a las puertas de la fortaleza ... continua

Politica tedesca denuncia piano Merkel-Bilderberg e come battere il NWO: Rischia ergasotolo!!!

Visita: www.paypal.com

Política y subjetividad en la investigación científica

“Política y subjetividad en la investigación científica” Paulo Ravecca / Universidad de la República, Uruguay Paola Vázquez Almanza / CEIICH, UNAM Coordinadoras del evento: Paola Vázquez Almanza y Margarita Favela Gavia

Visita: www.ceiich.unam.mx