Arcoiris TV

non c'è amore sprecato (Miguel de Cervantes) - traduzioni

Fondazione Logos
548 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAI DINOSAURI A FUMETTIFUOCHI Edizione limitataICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74987

Stalin y Trotsky, un duelo a muerte

Documental de Marie-Laurence Rincé que analiza la relación entre Stalin y Trotsky y su lucha por el control del poder en la URSS, tras la muerte de Lenin en 1924. Guión: Alain Ferrejean Dirección: Marie-Laurence Rincé Publicado por: Félix Rodríguez Sanjurjo

Stalin: L'ascesa di un mostro - Il grande leader dell'Unione Sovietica - #1

Stalin - Uno dei leader più importanti dell'Unione Sovietica - Parte 1 - Storia e Mitologia Illustrate

Stalin: L'uomo d'acciaio - La rivoluzione, La guerra ed il terrore

Josif Stalin, più comunemente Stalin, il dittatore, l'uomo che ha trasformato l'Unione Sovietica da stato post rivoluzionario in una potenza mondiale. Un uomo complesso, talvolta definito un eroe e talvolta un mostro, un assassino, un pazzo o buon padre di famiglia. Ma chi era davvero Stalin?

Stalin: La vita di uno dei più grandi tiranni mai vissuti

STALIN: La vita di uno dei più grandi tiranni mai vissuti

Stalingrado la battaglia che cambio la storia

Stalingrado, el ocaso del III Reich

Entre agosto de 1942 y febrero de 1943, tuvo lugar el enfrentamiento bélico entre la Unión Soviética y el III Reich alemán junto a sus aliados por el control de la ciudad de Stalingrado. El objetivo principal era el acceso a los pozos petrolíferos del Cáucaso. A pesar de llegar a controlar casi toda la ciudad, una gran contraofensiva soviética permitió el embolsamiento del 6º ejército alemán y su rendición final.

Stampa e potere. Dai grandi giornali ai media digitali - Massimiliano Panarari

La conferenza di Massimiliano Panarari approfondirà il controverso rapporto che lega stampa e potere in età contemporanea. Dal punto di storico, infatti, l’informazione si è rivelata spesso essenziale per la messa in questione dell’autorità; tuttavia, in alcune circostanze, l’informazione è stata usata a fini propagandistici e di ricerca del consenso da parte del potere politico.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Stan Laurel Festival

Short Mud and Sand - Just Rambling Along - Oranges and Lemons Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Stanca di guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Di: Lella Costa, Alessandro Baricco, Sergio Ferrentino, Massimo Cirri
con la collaborazione di Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostini
Si parla ancora di guerra, ma questa volta accompagnati da una grande artista italiana, Lella Costa, che da molti anni alterna l'impegno teatrale con un costanteimpegno civile a favore, soprattutto, di Emergency.
E' stato così un onore poter ospitare in occasione del meeting lo spettacolo "Stanca di guerra", un appassionato monologo che raccontale mille ... continua

Stand AB Network Sociale

Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info