195 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80323

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Pomeriggio(1)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.I Bambini della Rete intervistano alcuni ospiti provenienti da tutte le parti del mondo.

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Pomeriggio(2)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Paolo, Marcella, Giovanni, Irenea, Miriana e Giusy (ass. GAPA -Giovani Assolutamente Per Agire- di Catania)

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Pomeriggio(3)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Testimonianza di: juan antonio leo montero dal Perù

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Sabato Pomeriggio(4)

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Testimonianza di:Eduardo Javier Knaus (operaio fabbrica FaSinPat).

Visita: www.retelilliput.org

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Venerdì mattina

NUOVE SPERANZE IN UNA ECONOMIA DI CRISIEsperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Crisi economica e pacchetto sicurezza: l’impatto sulla vita dell’immigrato.Tavola Rotonda coordinata dall’ avv. Marco Lacchin (Rete di Varese).Parteciperanno testimoni migranti e le organizzazioni Naga di Milano e Medicicontro la Tortura di Roma.

Visita: www.retelilliput.org

Rete Scuola e Territorio: Educare insieme. Intervista con Sara Agostini e Daniela Galletta

Sara Agostini e Daniela Galletta ci hanno raccontato la storia e le attività della Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, che propone momenti e progetti formativi a docenti, studenti e genitori, nel territorio veronese e non solo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Rete sport per la pace

Rete sport per la pace Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Rete! Sport per l'Integrazione, la Pace e la Solidarietà

Il video, girato da Rossana Papagni, racconta la presenza in Italia della squadra "Refugee Camps of Palestine", formata da giovani calciatori dei campi profughi palestinesi di Gaza e Cisgiordania. Esso mostra un "diario" delle partite, degli incontri e delle esperienze effettuate in particolare a Milano e Provincia, ma vuole essere anche uno spaccato della situazione palestinese mostrata attraverso foto e racconti dei protagonisti, unendo gioco e informazione, immagini, testi e musiche.
Tale iniziativa è avvenuta nell'ambito della campagna "Sport sotto ... continua

Reti 5G (e uccelli morti): benefici... e rischi

C'è una nube all'orizzonte per le RETI 5G. Non porta pioggia, ma preoccupazioni. È cupa e densa, come lo smog, è fatta di #elettromagnetismo​, interessi economici, informazioni fuori controllo. Esiste da decenni, ma ultimamente è più nera che mai. Si nutre di nuove #tecnologie​ - adora le #Reti5G​ - e di vecchie abitudini umane, come la ricerca di soluzioni semplici e verità incontrovertibili (o qualcuno che le sappia ben raccontare) anche in relazione ad argomenti complessi.

Reti di conoScienza

Approfondimenti scientifici sulle reti nella tecnologia e nella scienza dell’informazione Intelligenza Artificiale, curiosità e immaginazione Live speech - Rita Cucchiara/Lorenzo Baraldi (Unimore e CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) Internet: cosa c'è al di là dei cavi Live speech - Claudia Canali (Unimore) Internet: cosa c'è al di là dei cavi Live speech - Claudia Canali (Unimore) Reti (in)sicure Live speech - Mirco Marchetti (Unimore) Entità artificiale intelligente Live speech - Sonia Bergamaschi (Unimore)

Visita: www.smartlifefestival.it