155 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80302

Riccardo PETRELLA : Au nom de l'humanité. L'audace mondiale

Riccardo Petrella est professeur émérite de l'Université Catholique de Louvain-la-Neuve. Six universités lui ont décerné le titre de Docteur Honoris Causa. Riccardo Petrella a été conseiller du président de la Commission Européenne, Jacques Delors, et fondateur du groupe de Lisbonne en 1991.
Croire que, dans le cadre du système actuel, la justice, l'égalité, la liberté et la paix puissent garantir le devenir du monde, relève de l'irréalisme. L'humanité a besoin d'une révolution, de changements visant les causes structurelles à la racine de la ... continua

Riccardo Petrella è nato il Portoalegrismo

Petrella e Savio sono i 2 italiani firmatari del cosiddetto manifesto conclusivo del World Social Forum. Il servizio sintetizza contenuti e principi ispiratori del documento. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Riccardo Piergallini: La geometria del DNA

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Comunale Sala Fittajoli 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Riccardo Rao – Animali fantastici. Fantastici animali

Riccardo Rao – Animali fantastici. Fantastici animali in dialogo con Andrea Plebe. Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Rubens contemporaneo” a cura di Anna Orlando in collaborazione con Il Secolo XIX, realizzato in occasione della mostra “Rubens a Genova”.
Chiavi di lettura nuove e inusuali dello spirito creativo di Rubens, tale da potersi staccare dal proprio tempo e giungere alla nostra contemporaneità con messaggi, stimoli, idee.
Voci autorevoli nell’ambito di discipline diverse dialogano con Anna Orlando e i giornalisti de “Il Secolo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Riccardo Rao – Viaggio dalla letteratura fantasy all’immaginario medievale, La Storia in Piazza

Riccardo Rao – Animali fantastici e dove trovarli: viaggio dalla letteratura fantasy all’immaginario medievale. La Storia in Piazza 2022
Draghi, leoni, lupi e creature fantastiche: la letteratura fantasy è ricca di apparizioni di animali e il recente libro di J.K. Rowling ne conferma il successo. L’intervento proposto parte da alcune presenze animali nel fantasy, ne ricostruisce l’immaginario a cui hanno attinto gli scrittori e ne verifica il ruolo nella cultura medievale. I Bestiari fantastici della Rowling, il leone di Narnia, i metalupi del Trono di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Riccardo Rao: Medioevo da esplorare - I paesaggi medievali italiani

Riccardo Staglianò - Diseguaglianza gigacapitalistica

Quali rischi alla democrazia e al mercato pone l’insostenibilità di piattaforme che creano modelli di monopolio senza precedenti? Riccardo Staglianò Diseguaglianza gigacapitalistica Un rischio per mercato e democrazia festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Riccardo Staglianò: Piattaforme

Nel contesto del capitalismo delle piattaforme informatiche, come si caratterizza la cosiddetta “economia dei lavoretti” in cui è possibile trovare lavoro, e perderlo, in un battito di click?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Riccardo Staglianò

Sultani digitali

Visita: www.festivaldellamente.it

Riccardo Torre - L'intelligenza artificiale al servizio della scienza

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it