Richard Fariña: Paleontólogo uruguayo. Autor de los libros "Megafauna, giant beasts of pleistocene South America", "Hace sólo diez mil años" y "Megafauna para niños". En la actualidad trabaja en el yacimiento del Arroyo del Vizcaíno, un sitio con evidencias de presencia humana a la edad inesperadamente alta de unos 30.000 años.
#storiecriminali #casicriminali #cronacanera
Richard Wade Farley è un assassino seriale americano attualmente in attesa di esecuzione nel braccio della morte di San Quentin. Nel 1988 ha ucciso sette persone e ferito altre quattro in una sparatoria alla Electromagnetic Systems Labs in California. Farley aveva perseguitato la collega Laura Black per quattro anni prima dell'attacco, che sembra essere stato scatenato dalla sua ossessione per lei. In questo video, la dettagliata ricostruzione di una delle peggiori stragi avvenute in un luogo di lavoro.
Romanzo horror del 1958. Titolo originale: “A Stir of Echoes”. Nel 1999 ne è stato fatto un film, "Echi mortali" (Stir of Echoes), diretto da David Koepp e interpretato da Kevin Bacon.
Romanzo da cui sono stati tratti due film. Il primo, del 1964, con Vincent Price, intitolato L'ultimo uomo sulla terra.
Il secondo, intitolato proprio Io sono leggenda, con Will Smith, è invece del 2007.
Romanzo del 1956. Racconta la storia di un uomo che per un misterioso motivo inizia a rimpicciolire di tre millimetri al giorno, fino a raggiungere zero centimetri. E poi?
Nel 1957, dal romanzo fu tratto “Radiazioni BX: distruzione uomo” (The Incredible Shrinking Man), un classico del cinema fantastico.
I protagonisti di questa storia sono Richard "Syko Sam" McCroskey ed Emma Niederbrock due giovani amanti di questa musica. Richard è anche un rapper amatoriale senza troppe ambizioni. Quando i due si incontrano online per la prima volta nel 2008, diventano subito amici anche grazie alla loro passione comune per l'horror-core e decidono di incontrarsi per andare a un festival musicale. Decisamente non una buona idea, perché quello che succederà dopo il concerto sarà una cosa orribile.
Il mostro marino avvistato dall'equipaggio della fregata britannica Daedalus è tra le più note testimonianze riguardante presunti animali sconosciuti. Questo caso fece nascere appassionati dibattiti tra gli scienziati vittoriani, e tra questi c'era Sir Richard Owen il più noto scettico sull'esistenza dei cosiddetti serpenti di mare.
Nemmeno lui, però, riuscì a fornire una spiegazione convincente a quello che fu descritto dai testimoni.
Venne accusato di aver avvelenato il Vescovo John Fisher e la sua famiglia, sicuramente su commissione di Enrico VIII stesso e Anna Bolena, finendo per esser bollito a morte fra atroci sofferenze sulla pubblica piazza di Londra...
Le comunità occupano spazio e costruiscono luoghi, materiali e istituzionali. Tra questi vi sono luoghi precipui di determinate comunità, come il laboratorio artigiano, spazio di una comunità di lavoro inconcepibile senza una regola di cooperazione, come descritto da Richard Sennett.