136 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80270

Riprendiamoci Internet! - Geert Lovink, Donatella Della Ratta

20 aprile 2024
DIALOGO digitale, disuguaglianze, economia, politica, potere, utopia
Oggi la Rete è diventata una trappola. Ogni giorno, appena svegli, entriamo più o meno consapevolmente in un mondo fatto di fake news, teorie cospirazioniste, “meme cringe” e risse virtuali: è il mondo delle piattaforme digitali governate dalle Big Tech, che con la loro azione modellano l’individuo, condizionano i mercati, esasperano le disuguaglianze economiche e sociali. Come uscire da questa palude? Con un grande sforzo di immaginazione, la sola arma che abbiamo per ... continua

Riprese sull’arte italiana degli anni sessanta

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro propone una riflessione sulla dimensione politica dell'arte italiana degli anni Sessanta.

Visita: dar.unibo.it

Ripreso dalle videocamere: la storia di Abigail Gasca-Chavez (True crime)

Sembrava un giorno come tanti a Greenfield, fino a quando un vicino si è accorto che dalla casa di Abigail Gasca-Chavez provenivano dei rumori strani. Nessuno seppe spiegare l'accaduto fino a quando non guardarono cosa era stato ripreso dalle videocamere

Visita: www.instagram.com

Ripudiare la guerra: questione di scelte - Festival di Emergency

Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ha mai scelto di intraprendere con coraggio la strada della tutela dei diritti umani. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice; Mauro Biani, disegnatore satirico; Edith Bruck, scrittrice e poetessa (in collegamento). Modera Emanuela Bonchino, inviata Rai News 24.

Riqualificare partecipando. Prove di partecipazione nel Municipio IX di Roma

All'interno del quadrante compreso tra Via Casilina Vecchia, Via del Mandrione, Tor Fiscale e Via Assisi, il Municipio IX di Roma ha realizzato il progetto "Riqualificare partecipando",attraverso il quale ha coinvolto la cittadinanza in un processo di partecipazione attiva, volta ad identificare le principali esigenze del territorio.
In questo video si racconta l'esperienza attraverso le immagini delle assemblee organizzate a Tor Fiscale nel 2007 e le parole di addetti ai lavori e cittadini coinvolti.
A cura di: Roberto Spellucci
Riprese, interviste e montaggio: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Riqualificatori

Riqualificare spazi in disuso is the new cocaine.

Riquet e pobrica

Riqueza y arte: por qué los coleccionistas invierten en los viejos maestros

El siglo XVII fue la época dorada para la pintura en los Países Bajos. Fue el periodo más prolífico para los y las artistas; nunca antes tantos pintores habían intentado ganarse la vida con su arte. Y es que la demanda era enorme.
Personas de todos los estatus sociales comenzaron a coleccionar pinturas apasionadamente. Nacieron nuevos géneros, surgió el mercado del arte y la profesión de marchante de arte. Artistas excepcionales como Rembrandt, Jan Vermeer y Frans Hals crearon obras maestras que nos siguen fascinando hoy día.
Una de las razones de este ... continua

Riscaldamento globale - Bufala o problema?

Riscaldamento globale - Cosa dice l'IPCC (ONU)

Il riscaldamento globale è il cambiamento del clima terrestre che si è verificato a partire dall'era preindustriale e che ha causato un innalzamento delle temperature medie globali di circa 1°. Si tratta di un cambiamento climatico vertiginoso, tuttora in corso, conosciuto come global warming, dovuto all'attività dell'uomo e all'industrializzazione. A partire dal 2015, 91 ricercatori di 44 nazioni dell'IPCC hanno presentato un rapporto speciale dove si spiega che se la temperatura crescerà con questa velocità il riscaldamento globale prodotto dall'uomo ... continua

Visita: www.instagram.com