720 utenti


Libri.itLUPOLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84566

Premio Demo - M.E.I. 2005

Premio Demo - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Premio di letteratura per ragazzi (Laura Orvieto) edizione 2023 - Cerimonia di premiazione

Cerimonia di Premiazione del Premio di Letteratura per ragazzi "Laura Orvieto" edizione 2023
La cerimonia si è tenuta il 12 dicembre 2023 nell'Altana di Palazzo Strozzi, Firenze
LIBRI PREMIATI
Categoria 6-11 anni
Franco Matticchio, Bambini nascosti, Vànvere edizioni, 2023
MOTIVAZIONE
Ogni pagina di questo libro di Franco Matticchio mostra bambini nascosti, fuori posto, bambini che non riusciamo a vedere, un’idea che amplifica silenziosamente ogni infanzia e quello spazio di tempo in cui si è invisibili come persone e in cui bisogna spesso ... continua

Visita: www.vieusseux.it

Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto - Edizione 2019 - 2021

ASSEGNAZIONE DEL PREMIO AI VOLUMI Sezione 6-11 anni: Laura Imai Messina, Goro Goro (Salani Editore) Sezione 12-15 anni: Silvia Vecchini, Sualzo, Le parole possono tutto (Il Castoro) Premio speciale della giuria alla Casa editrice: TOPIPITTORI Saluto della Direttrice del Gabinetto Vieusseux Gloria Manghetti Introduce la Presidente della Giuria del Premio Agata Diakoviez Conversazione con gli autori a cura degli alunni della classe IVA della Scuola Massa di Figline Incisa Valdarno e dei ragazzi del blog

Premio èStoria 2021 a Sergio Romano

Ha attraversato il Novecento da semplice testimone, attento giornalista, diplomatico di alto rango: si è affacciato nel nuovo secolo imprimendo sempre di più alla sua attività pubblicistica una curvatura storica e geopolitica. I suoi interventi, dalle colonne del “Corriere della Sera” così come ai libri scritti, hanno rafforzato questa salda impalcatura storica che posa su di una cultura pressoché enciclopedica e hanno messo in luce le sue doti di elegante scrittore.
Per essere oggi una delle voci di riferimento nell’ambito della storiografia italiana in ... continua

Premio Festival Eñe - Emilio Lledó

Dentro de las utopías posibles, la democracia se ha convertido en la máxima aspiración de gran cantidad de sociedades, pueblos y países. Pero sigue siendo una excepción, no la norma. Los índices más fiables apuntan solo a una minoría entre aquellos estados que han alcanzado la democracia plena en nuestros días. Solo 24, un ocho por ciento de la población, pueden presumir de ello. La cifra quizá disminuya, incluso. Vivimos una crisis con un asedio consciente por medio de la acción política y estratégica de varios populismos, partidarios de instaurar ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Premio fondazione Megamark - Serata conclusiva

Venerdì 25 settembre Palazzo delle Arti Beltrani Con Serena Dandini e i finalisti dell’edizione 2020 La Fondazione Megamark promuove la 5ª edizione del Premio letterario destinato a opere prime di narrativa italiana con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera. A cura della Fondazione Megamark

Premio futuro sostenibile

Con Massimiliano Ghizzi, Paolo Marcesin, Luca Dal Fabbro e con la partecipazione di Diego Parassole. Conduce Elisabetta Gallina
Ad aprire il Food&Science Festival sarà l’evento Premio Futuro Sostenibile 2021 promosso da Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi, presidente del Gruppo, e Paolo Marcesini, direttore di Italia Circolare presenteranno al pubblico Mantova Circolare, un progetto nato per fare rete sul territorio, divulgare e valorizzare la Sostenibilità. Sul palco del Teatro Scientifico Bibiena di Mantova verranno premiati i migliori progetti dedicati allo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Dodicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori: Fabrizio Ardito, Clelia Arduini, Daniele Cini, Helene Cooper, Francesco Ferasin, Jacopo Fontaneto, Andrea Sbarretti, Alberto Vigonesi. Conduce la cerimonia di premiazione, il presidente della giuria Bruno ... continua

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quindicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: William Cook - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Rosa Molinero Trias - Sezione Umbria del Gusto Daniele Cini - Sezione Video (Grandi produzioni) Stephanie Lin - Sezione Video (Piccole produzioni) ... continua