Nelle scorse settimane ci siamo trovati davanti ad una situazione un po' assurda: un uomo ha sparato ad un'orsa con i piccoli in Abruzzo. L'orsa era riconosciuta con il nome di Amarena. La vicenda oltre ad essere terribile per il fatto in sé è ancora più grave se inquadrata all'interno di un contesto della conservazione della sottospecie di cui fa parte.
Artissima è la maggiore fiera d’arte contemporanea in Italia e tra gli ospiti dell’ultima edizione c’era l’antropologo brasiliano Renzo Taddei. Ha parlato con Irene Graziosi di crisi climatica, dei limiti della scienza e di come l’approccio delle comunità indigene possa aiutarci a prenderci cura del pianeta in modo nuovo.
Siamo davvero andati sulla Luna nel 1969 con quella tecnologia minimale?
È strano che dopo le missioni Apollo nessuno abbia più tentato l'impresa, considerando che l'evoluzione della tecnologia avrebbe dovuto portarci su Marte già negli anni 90 e di seguito attivare rotte aeree low cost per Venere nel 2000.