965 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataEDMONDO E BABBO NATALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA A SCUOLAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74858

Teatro a Riace: Estratti da "Eisbolè, Invasioni Strappi Visioni".

Nell'ambito del Riace in Festival 2018 ecco degli estratti da "Eisbolè, Invasioni Strappi Visioni", ovvero un racconto di chi subisce le violenze di guerre e conflitti... a cura di Fiamma Negri e Giusi Salis.

Teatro carcelario, Fundación Teatro Basca / Chile

La Fundación Teatro Basca, que trabaja con el fenómeno de la reinserción y la disidencia artística, a través de la cultura y el arte comunitario. Estrena por primera vez en Chile una obra de teatro carcelario hecha por internos, en un teatro municipal del pais, específicamente en la ciudad de Antofagasta. El grupo "teatro sublime" es el resultado del proyecto "Autoría Teatral" acuñado por la misma fundación. Realización audiovisual: Magdalena Vásquez Publicado por: Teatro Basca el 18 junio 2019

Teatro Civile di Daniele Biacchessi

Venerdì 15 ottobre, Biblioteca comunale, Cavriago (RE) In occasione della presentazione del libro: "Teatro civile. Nei luoghi della narrazione e dell’inchiesta" di Daniele Biacchessi, si parla di ambiente, di lavoro, di guerre, di antimafia attraverso la voce di chi, queste tematiche, le porta in scena.Guarda gli estratti dalla presentazione: ustica, Monte Sole

Visita: www.danielebiacchessi.it

Teatro Contadino Libertario - al csoa Cartella

Nell'ambito degli incontri tra alcune realtà calabresi che insieme stanno portando avanti esperienze di contadinanza, riappropriazione e mutualismo, e la Fattoria Senza Padroni di Mondeggi (FI, ecco lo spettacolo teatrale "Ci dispiace, siete su una terra che non vi appartiene più", liberamente tratto dal romanzo "Furore" di John Steinbeck, interpretato e diretto da E.Terreni, D. Cecconi e G. Pandolfini, contadini toscani.

Teatro del Oprimido - Las formas del libro - Episodio 34

Julian Boal recibe el testigo del Teatro del oprimido creado por su padre en los años 60. En conversación con Raúl Cazal sostiene que en la actualidad se necesita mayor imaginación y con el teatro, esta se puede hacer realidad.

Visita: lasformasdellibro.com

Teatro dell' Oppresso sul Corso Garibaldi a Reggio Calabria

Sul Corso Garibaldi di Reggio Calabria, ecco il Teatro dell'Oppresso, a cura di Ciccio Tedesco. Il Teatro dell'Oppresso nasce in Brasile, in un clima di lotte operaie e contadine, in tempi in cui il regime oppressivo degli anni '60 del Novecento non consentiva l'espressione di critiche né di liberi pensieri e opinioni in pubblico.Boal portò il teatro nella vita quotidiana delle persone, mostrando che ognuno di noi può influenzare attivamente gli sviluppi socio-politici.

Teatro delle Albe - Cellula: il poco che abbiamo inteso

DAMS/Teatro delle Albe: un dialogo che prosegue nel tempo Cellula: il poco che abbiamo inteso Dialogo con Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi Coordina: Lorenzo Donati

Visita: dar.unibo.it

Teatro e anima di gruppo, conferenza di Mauro Scardovelli

Per i greci l'anima individuale era inseparabile dall'anima della polis e il teatro era strumento di cura e di catarsi. Il teatro ci permette di cambiare stato di coscienza, di dis-identificarci dal nostro mondo interno e di rappresentarne le sue dinamiche. Attraverso le rappresentazioni teatrali è possibile “mettere in scena” la struttura dei problemi e rappresentarne in modo efficacele dinamiche. Il teatro ci permette di uscire dal pensiero-linguaggio conformista (il linguaggio del potere e del giudizio nato 8/10.000 anni fa) che non permette all'amore di ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Teatro en la encrucijada, con Juan Mayorga, J Sanchis Sinisterra y Eva Redondo

Tres generaciones de autores se reúnen para compartir preguntas y respuestas sobre los avatares de la forma, la función y el sentido del teatro contemporáneo.
Eva Redondo (43 años), Juan Mayorga (58 años) y J. Sanchis Sinisterra (83 años), que coinciden en entrelazar la escritura dramática, la puesta en escena y la docencia, se reúnen para compartir preguntas y respuestas sobre los avatares de la forma, la función y el sentido del teatro contemporáneo.
A lo largo de los últimos cien años, el cine, la televisión y los soportes digitales hicieron pensar ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Teatro in piazza

Registrazioni presso il Baccanale 2006 - ImolaSi ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it