434 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA RIPARAZIONEIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLEJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOLA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74798

Terrafutura 2010, Rosario Lembo - Acqua bene pubblico

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile. Rosario Lembo parla dell'acqua come bene pubblico e lancia un appello per il referendum per la campagna referendaria "l'acqua non si vende".

Visita: www.terrafutura.it

Terrafutura 2010, Tommaso Fattori - Acqua bene pubblico

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile. Tommaso Fattori parla dell'acqua come bene pubblico e lancia un appello per il referendum per la campagna referendaria "l'acqua non si vende".

Visita: www.terrafutura.it

TerraFutura 2011 Conferenza stampa

Giovedì 5 maggio - Roma, Federazione Nazionale della Stampa ItalianaDal 20 al 22 maggio, alla Fortezza da Basso a Firenze, si svolgerà l’ottava edizione di TERRA FUTURA, mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Un’ampia rassegna espositiva con progetti, esperienze e percorsi verso un futuro più equo e sostenibile e un calendario culturale di convegni, seminari dibattiti, laboratori, spettacoli e animazioni (www.terrafutura.it).Terra Futura è promossa e organizzata da Fondazione culturale ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Terraplanismo vs. Esfericidad a lo largo de la historia

Historia del debate sobre la forma de la Tierra. Por Juan Pérez Ventura.

Visita: descubrirlahistoria.es

Terrasanta: geometrie del conflitto - con Paolo Maggiolini, Lorenzo Cremonesi e suor Nabila Saleh

Terzo incontro di approfondimento sul conflitto israelo-palestinese. Con Paolo Maggiolini, docente dell'Università Cattolica di Milano e ricercatore associato ISPI per il Medio Oriente e il Nord Africa. Interventi di suor Nabila Saleh, preside della scuola Suore del Rosario a Gaza e Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera

Visita: www.moltefedi.it

Terre estreme - California, una terra fragile

Nuova serie dedicata ai fenomeni naturali più spettacolari del nostro pianeta e le invenzioni umane progettate per affrontarle. In questa prima puntata in California i fenomeni geologici hanno creato paesaggi spettacolari come gli immensi deserti. Il territorio è soggetto ad incendi ed eventi sismici.

Terre estreme - Dal deserto di Atacama alla Patagonia

Nuova serie dedicata ai fenomeni naturali più spettacolari del nostro pianeta e le invenzioni umane progettate per affrontarle. In questa seconda puntata In Cile gli eventi naturali sfavorevoli sono tanti e la scienza aiuta molto la popolazione a gestirne i disagi.

Terre estreme - Giappone

Nuova serie dedicata ai fenomeni naturali più spettacolari del nostro pianeta e le invenzioni umane progettate per affrontarle. In questa sesta puntata con 127 milioni di abitanti che vivono sulle coste, l'arcipelago del Giappone vive dal 2011 nell'incubo dello tsunami.

Terre estreme - Gli Emirati e il deserto: La grande sfida

Nuova serie dedicata ai fenomeni naturali più spettacolari del nostro pianeta e le invenzioni umane progettate per affrontarle. In questa terza puntata gli Emirati Arabi: la più grande sfida naturale che il paese deve affrontare è preservare la sua risorsa fondamentale ma limitata, l'acqua.

Terre estreme - Islanda

Nuova serie dedicata ai fenomeni naturali più spettacolari del nostro pianeta e le invenzioni umane progettate per affrontarle. In questa quinta puntata siamo in Islanda, una remota penisola instabile, dove la popolazione ha imparato a convivere con i suoi 130 vulcani attivi.