118 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80210

Saluti e baci

Il presentatore di una trasmissione radiofonica decide di andare alla scoperta di nuovi talenti in un paesino di montagna.

Saluti e presentazione dei lavori

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Venerdì 19 Ottobre 2007
Saluti e presentazione dei lavori
Emilio Floris - ... continua

Saluti finali dell'organizzazione Rototom Sunsplash 2006

Saluti finali dell'organizzazione Rototom Sunsplash 2006 Filippo Giunta, presidente dell'associazione Rototom Sunsplash, saluta dal palco principale tutto il pubblico del Rototom Sunsplash 2006 per ringraziare tutta l'organizzazione e il pubblico della manifestazione. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Saluti istituzionali

Chiara Fabi - Direzione Area Mostre e Musei Scientifici Tommaso Sacchi - Assessore alla Cultura di Milano Domenico Piraina - Direttore alla Cultura di Milano

Visita: www.scienzainrete.it

Saluto alle madri di Plaza de Mayo da Genova

"Video-saluto" ideato da Marina Criscuoli e Franco Fuselli e portato personalmente alle Madri di Plaza de Mayo, che il 30 aprile 2007 festeggiavano in piazza il trentesimo anniversario della loro prima manifestazione. Alcune personalità genovesi, tra cui anche Haidi Gaggio Giuliani e don Andrea Gallo, rivolgono alle Madri il proprio saluto e gruppi di donne gridano un motto delle Madri: "aparicion con vida!". Visita il sito: www.madres.org

Salvador Allende

Se sigue la vida de Salvador Allende, desde que nació (26 de junio de 1908 en Valparaíso), hasta el día en que murió (11 de septiembre de 1973 en Santiago de Chile). Pero se centra en el período en el que fue presidente, mostrando el plan que tenía Estados Unidos, las protestas, falta de mercadería en las tiendas, llegando hasta el golpe de estado, en donde el narrador termina diciendo:
Narrador: "Ese día, tras horas de combate, el presidente Salvador Allende Gossens se suicida, disparndose en la cabeza. Desde ese momento hasta 1990, el país vería correr ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Salvador Allende - un filme de Patricio Guzmán

Este homenaje que rinde Guzmán al ex presidente de Chile nos recuerda el sueño radiante que vivió su generación (donde política y utopía eran sinónimos). La obra es directa. No tiene informaciones explicativas ni demostrativas sino que ofrece un espacio de reflexión humana y personal a la vez que histórica. El resultado es un película generosa. "Salvador Allende" hizo 120.000 entradas en Francia con 34 copias durante 5 meses (de septiembre a enero de 2005). Fue estrenada en salas de: Bélgica, España, Suiza, Grecia, México, Austria, Italia, Canadá, ... continua

Salvador Allende. Cómo la Casa Blanca provocó su muerte

Per più di 10 anni il Governo degli Stati Uniti cercò di impedire che Salvador Allende assumesse la presidenza del Cile e di interrompere il sogno di costruire un socialismo in democrazia. Nel 1973 ci riuscirono.
Paese: Cile
Regia: Diego Marín Verdugo
Sceneggiatura: Patricia Verdugo
Fotografia: Diego Marín Verdugo
Montaggio: Patricia Esteves
Produttore: Diego Marín Verdugo
Produzione: Diego Marín Verdugo - El Viaje - Producciones Telesur
Anno di produzione: 2008
Per informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com
Visita il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Salvador Dalì incontrò mai Albert Einstein?

Il passaggio della fisica classica alla fisica moderna nel racconto di Pierluigi Poalucci, fisico della Sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ricercatore dell'esperimento CMS del CERN di Ginevra. Relatore: Pierluigi Paolucci, INFN sezione di Napoli Moderatore Francesca Scianitti, Ufficio Comunicazione INFN

Salvador de Bahia, Brasil

Salvador, la capital del estado de Bahía en el noreste de Brasil, es famosa por su arquitectura colonial portuguesa, su cultura afrobrasileña y su costa tropical. El barrio de Pelourinho es su centro histórico, con calles de adoquines que se abren en grandes plazas, coloridos edificios e iglesias barrocas, como la de San Francisco, con trabajos en madera bañados en oro.