Italiani e ottomani in contatto? Ne discutono le prof.sse Marie Bossaert (Université Clermont Auvergne) e Rosita D'Amora (Sapienza Università di Roma) il 15 aprile 2024 durante il seminario dal titolo "Relazioni italo-ottomane: un viaggio attraverso la storia e la lingua". Il seminario è aperto a tutte le persone interessate ai rapporti storici e linguistici tra italiani e turchi.
Sono gli Stati che si servono della globalizzazione o è quest’ultima che pone vincoli agli Stati? Negli ultimi trent’anni i rapporti tra istituzioni politiche nazionali, macchina dello Stato e mercato globale sono cambiati profondamente. L’analisi e l’esperienza di un giurista, ministro e giudice costituzionale, impegnato nella modernizzazione del nostro paese.
"Etica" y "religión" son conceptos distintos, pero en algunos pueblos, entre ellos el
gitano, han caminado unidos en la mayoría de las veces. El hombre gitano no se plantea diferencias conceptuales y de contenidos entre lo ético y lo religioso, sino que coloca en una misma unidad, los valores morales y religiosos.
En SOLO 3 MINUTOS te cuento cómo actuaron los Reyes Católicos en su política de promoción de la religión y la cultura. En este vídeo hablaremos de Renacimiento, humanismo, imprenta, universidad, Inquisición...
Per una grammatica delle fedi: ISLAM - lezione 1
Religione come comportamento. Le virtù del buon musulmano, libertà e destino
Con padre Ignazio De Francesco, monaco della comunità dossettiana della Piccola Famiglia dell’Annunziata a Monte Sole, studioso e conoscitore del mondo islamico
intervista a Davide Melodia (maestro elementare e pastore evangelico battista) in occasione di un convegno su temi inerenti la teoria e la pratica della nonviolenza a contributo della figura di Aldo Capitini tenutosi a Livorno nel 1994.Davide Melodia, infaticabile costruttore di pace, scompare l’8 marzo 2006 all’età di 85 anni, il suo archivio è a tutt’oggi conservato da Vittorio Pallotti del Centro Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale.
Visualizzazioni: 1671
Lingua: | Licenza:
Fonte: Melodia Marco, Melodia Paolo | Durata: 16,00 min | Pubblicato il: 10-05-2004