398 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80474

Salute

È importante o è un affare? Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Salute a tutti i costi

Quanto ci vuole per scoprire una cura?
In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Nicole Ticchi, divulgatrice scientifica e presidente di She is a scientist (progetto dedicato alla promozione della parità di genere nella scienza) che vi ha dedicato un libro edito da Codice Edizioni.
La ricerca farmaceutica, come tutti i settori economici, ha un impatto ambientale importante, che può causare ripercussioni sulla nostra stessa salute.
Gli investimenti che sostengono la ricerca si basano sugli gli interessi nazionali e sono influenzati dalle prospettive ... continua

Visita: meetscience.it

Salute Acqua e Istruzione per tutti campagna promossa da Ucodep

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeUcodep si impegna impegna per sradicare l’ingiustizia e la povertà e costruire un mondo in cui ogni persona, senza alcuna discriminazione, possa esercitare pienamente i propri diritti e crearsi una vita dignitosa.

Visita: www.ucodep.org

Salute e benessere, con Vittoria Facchini - Libri in Agenda

Nel video di oggi, "Libri in Agenda" affronta il punto 3 dell'Agenda 2030: Salute e benessere. Con noi, Vittoria Facchini ed Eros Miari. In collaborazione con Terre di Mezzo.
Mai come in questi mesi abbiamo parlato di malattia e sistemi sanitari. Ma la salute è un sistema più complesso, variegato, che dobbiamo sforzarci di guardare nel suo intero. Per star bene non abbiamo solo bisogno di ospedali, ma anche di ciliegie e di poesia.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone ... continua

Salute e felicità - Una prospettiva sociologica con Antonio Maturo

Oggi la salute è sempre più al centro delle nostre vite: la medicalizzazione della società è ormai penetrata a fondo in numerose aree, come l’alimentazione e l’istruzione, un tempo non di pertinenza della scienza medica.
Invecchiamo con le nostre malattie mentre ci monitoriamo costantemente passi e battiti cardiaci; siamo pazienti diversi da un tempo, spesso competenti, ma comunque confusi… e in tutto questo quale spazio per la felicità?
È possibile pensare a una salute “cronica”, un’idea di salute basata non tanto su un’utopica integrità ... continua

Salute e malattia al tempo della globalizzazione

Venerdì 25 settembre Sessione Online Con Stefano Allievi, Paolo Vineis e Pietro Del Soldà L’aumento delle disuguaglianze di reddito, l’instabilità economica, la mancanza di miglioramenti nella fornitura di servizi sanitari ha globalmente allargato il gap delle condizioni di salute sul nostro pianeta. Quale è l’impatto diretto sugli stili di vita, i sistemi sanitari, l’accesso ai servizi e sulla salute di popolazioni ed individui?

Salute e sanità in Italia - Dopo mani pulite, il futuro della sanità

Salute e Sanità in Italia - L'epoca liberale

Salute e sanità in Italia - la fondazione Claudio Venanzi

Salute e sanità: nuova sfida per il terzo settore

Intervento di Fabio Lenzi, Iris Idee & Reti - Firenze, durante il seminario "Terzo settore tra crisi e sviluppo: paradigmi, strategie, risorse" tenutosi a Roma l'11 dicembre 2008 e organizzato da Leader2Leader.

Visita: www.asvi.it