305 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOPOLAR EXPRESSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77550

Stefania Nascimbeni, Expo and the City

Una preziosa bussola per orientarsi nella Milano dell’Expo (e non solo), scoprendola con chi la città la conosce e vive tutti i giorni.

Stefania Operto - SN-19: storie di umani e robot

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022
Momento certamente complesso quello in cui Matteo Ricci (1552-1610) mette piede sul suolo cinese. Siamo al volgere del cosiddetto secolo delle scoperte, che proietta l’Europa in una dimensione completamente nuova, nella quale si radicano i germi della modernità. È quella stessa modernità che in parte sgomenta la Chiesa di Roma, messa di fronte alle temerarie teorie del genio di Galileo, poco dopo avere tentato di rispondere alla sfida gettata dalla cosiddetta ”eresia” ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefania Veronesi, pittrice ritrattista

Pittrice ritrattista

Stefanie Knauss e Vito Mancuso: Corpo, religione, spiritualità

Stefanini - Come uccidere un romeno e sperare di farla franca

"Gradisce un caffè?" Era la domanda di rito dell'ospitalità italiana. A Verona l'hanno usata per preparare l'agguato, avvelenando la tazzina dell'uomo sulla cui vita avevano stipulato una polizza. Lui aveva 28 anni, veniva dalla Transilvania. Loro (marito e moglie) potrebbero essere i vostri vicini di casa. Ma sui giornali lo avete letto?In omaggio con questo numero di Diario lo speciale "Reporting Iraq".

Stefanini - Vi va bene il pareggio?

Sarà triste, ma è il risultato più probabile. Le nostre previsioni: pari e patta tra Walter e Silvio. Legislatura breve, con accordi di bottega. Crisi economica alle porte e pesante, per cui tutti e due hanno paura di governare da soli.Arrivano gli uomini nuovi: un vecchio fascista ciociaro e un industriale veneto da barzelletta.Voteremo responsabili e consapevoli, anche della mazzata che ci arriverà tra capo e collo. Visita il sito:www.diario.it

Stefano Allievi - Da Adamo agli expat. Migrazioni e mobilità umana

I flussi migratori hanno origine nel bisogno, nella necessità e nella fuga. Altri si spostano per motivi meno drammatici, dal commercio al turismo, o per il desiderio di trovare altrove una vita migliore, anche solo temporaneamente. Non c’è quasi paese che non conosca movimenti, sia in ingresso che in uscita, oltre che al proprio interno. Nel suo libro Torneremo a percorrere le strade del mondo, Stefano Allievi propone di guardare in modo diverso alla circolarità globale che tutti ci coinvolge, ripensando l’idea di mobilità e di confine.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Allievi - Di acqua e di terra

Venerdì 22 marzo, alle ore 19, ospite della Fondazione sarà il sociologo Stefano Allievi con la lectio "Di acqua e di terra". La sua lezione rientra nel filone “Le urgenze della contemporaneità”, inaugurato in questa stagione, e a lui è stato affidato il tema dell’immigrazione prendendo spunto dalla fortunata conferenza spettacolo "Di acqua e di terra. Migrazioni e altri movimenti", perché «Il mappamondo si è rimpicciolito e la certezza è che le migrazioni cresceranno sempre di più».
Stefano Allievi ha scelto di indossare i panni del divulgatore e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Stefano Allievi - Torneremo a percorrere le strade del mondo

Pistoia Dialoghi sull'Uomo Stefano Allievi - Torneremo a percorrere le strade del mondo

Visita: www.dialoghisulluomo.it