329 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83660

Ritmo alla vita - Miano Napoli

28 Maggio 2008 Miano - NapoliRitmo alla vita - Associazione UNDERSOUND"Ritmo alla vita" è un progetto di laboratori di introduzione alla batteria con finalità sociali. Il progetto mira a supportare bambini ed adolescenti con difficoltà ad integrarsi.La batteria rappresenta un'opportunità unica per affascinarli e coinvolgerli, trasmettendo loro una visione differente, più sana, della società e il metodo di apprendimento di nuove conoscenze.Il progetto realizzato nella scuola media statale "Salvo D'Acquisto" di Miano, Napoli, ha raggiunto risultati definiti ... continua

Ritmo contra bloqueo / Rythme contre blocus / Cuba

La música es muy importante para los pueblos, hay gentes de izquierda que no se dan cuenta de esto y así se pretende defender a ese pueblo. - El bloqueo de EU contra Cuba no sólo afectó su economía sino el intercambio cultural, musical en particular... - Le blocus étasunien contre Cuba n'a pas seulement affecté son économie mais aussi les échanges culturels, musicaux en particulier... Publicado por: Hernando Calvo Ospina el 7 enero 2022

Ritorna il nucleare in Italia? E in Europa dove si va?!

Ritorna il nucleare in Italia? Se si, come sarà?! E in Europa che cosa succederà? In Italia e in Europa che cosa si sta facendo sul tema nucleare?

Visita: vivisostenibile.com

Ritorna l'amore

John e Jane si sono appena sposati, ma lui è costretto a lavorare moltissimo nello studio del giudice Doolittle. Con la speranza di diventar suo socio, John non ha intenzione di contraddirlo, soprattutto dopo non averne sposato la figlia Eunice.

Ritornano Genitore 1 e 2, Salvini protesta

Ritornano le dirette streaming del MicroMegaMondo

Enzo Moretto in collegamento da Esapolis, insieme alla Naturalista Gabriella Galli e il Biologo Riccardo Poloni, riprendono il racconto tra scienza, cultura, natura, arte, viaggi, notizie, storie e ambiente per conoscere le meraviglie di una natura piccola, nascosta o lontana che avvolge lo pianeta e lo rende vivo. Con loro ospiti d'eccezione che hanno fatto della passione per la natura la loro professionalità e ragione di vita. Con noi ritroveremo anche Emanuele Biggi che, quando potrà, porterà il suo saluto e straordinaria testimonianza di naturalista fotografo.

Ritornare alla leva obbligatoria?

Odiata o rimpianta, da quasi vent'anni la naja, termine con cui si definiva popolarmente il servizio militare obbligatorio, non è più attiva. Nata come strumento di inclusione nazional-popolare e sociale, la naja è mutata con le esigenze sia militari che della società civile. Il fenomeno del nonnismo ha contribuito ad alimentare la frangia abolizionista dell'opinione pubblica italiana. In generale, il crollo del Muro di Berlino e del mondo bipolare ha privilegiato la riduzione degli organici degli eserciti per un modello di Forze Armate meno numerose ma più ... continua

Ritorno + Confessione

Ritorno a Baraule - Salvatore Niffoi. Adelphi editore

Da Orani, un piccolo centro in provincia di Nuoro, Salvatore Niffoi emoziona e incanta i lettori con racconti ambientati in un'arcaica Sardegna contemporanea. Già caso letterario e vincitore del premio Campiello nel 2006 con "La vedova scalza", lo scrittore presenta il nuovo romanzo" Ritorno a Baraule"presso la Feltrinelli di via Marghera a Milano. Interviene Antonio D'Orrico.

Ritorno a Goma (2002)

N.A.Di.R. informa: 17 gennaio 2002, una giornata come tante altre … tranne che per quelle colonne di fumo grigiastre che si sono alzate ai piedi del vulcanoNyiragongo, il magma cresce silenzioso insinuandosi sotto la "pelle" della montagna, poi, all’improvviso fuoriesce alle porte della città di Goma da quattrodiverse bocche inondando tutto e tutti, distruggendo ogni cosa o essere vivete che gli si pari dinanzi. Il fuoco avanza e la gente è costretta a lasciare ivillaggi portando con sé tutto ciò che può raccogliere in fretta: è un popolo che sa ... continua