2703 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85120

Radicalizzazione ed estremismo nei giovani adolescenti: sfide e conflitti

Torino - Polo del '900
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Rosalba Altopiedi, Chiara Bele, Barbara Bruschi, Fabiola Camandona, Francesco Gianfrotta, Elvezio Pirfo, Luca Pirfo, Paola Rucci, Melania Talarico, coordina Carmine Munizza.
In collaborazione con GRIST Torino e con Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino.
Il progetto Radicalizzazione ed estremismo nei giovani adolescenti mira a indagare le rappresentazioni del radicalismo e dell’estremismo sociale nei giovani adolescenti per prevenire alcuni ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Radici e dinamiche della crisi finanziaria

Scuola di cultura politica 2010-2011. 5° modulo: Dopo la grande crisi. Interventi di Francesco Giordano, Elena Belli, Mattia GranataIntroduce Ferruccio Capelli Milano 11 Febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Radici Future - Edizione 2021 Masterclass sostenibilità ed economia circolare

Una masterclass online di 120 minuti che provoca e fa pensare i partecipanti. Rompe gli schemi mentali, genera curiosità sul tema della sostenibilità e l’economia circolare. Docente: Nicola Cerantola.

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Alex Bellini e Serena Giacomin

La fisica climatologa e l’esploratore esperto di divulgazione ambientale in dialogo su meteo, clima, esplorazione, sostenibilità e futuro.
Che cosa possiamo fare di fronte a eventi climatici estremi sempre più intensi e frequenti che si verificano in ogni parte del mondo?
Il primo passo è conoscere e comprendere il nostro Pianeta. Per farlo dobbiamo alzare lo sguardo e puntarlo sulla Natura intorno a noi per capire i segnali che ci sta dando e agire.
Nella serata inaugurale del Festival Alex Bellini, esploratore e divulgatore ambientale e Serena Giacomin, ... continua

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Anna Fiscale e Lucia Dal Negro

Creare opportunità lavorative inclusive e concretizzare il cambiamento in azienda in modo etico e sostenibile nel segno della green economy.
Si può fare impresa in modo etico e sostenibile? La risposta è sì.
Il come ce lo racconteranno Anna Fiscale, Fondatrice e Presidente di Impresa Sociale Quid e Lucia Dal Negro, CEO e co-founder di De-LAB srl Società Benefit e B-Corp.
È possibile creare nuove opportunità lavorative, a partire dal proprio territorio, per offrire impiego alle persone più vulnerabili. E si può lavorare per contribuire a formare una ... continua

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Cristina Pozzi e Mauro Magatti

Una “Future maker” che con le proprie previsioni ha lanciato lo sguardo al futuro, in dialogo con un esperto dei meccanismi economici.

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Francesca Vecchioni e Paola Gianotti

Un’esperta d’inclusione, diversity management e unconscious bias in dialogo con un’atleta ultra cycler, attivista sociale e business coach.
Avete mai sentito parlare di hate speech, bias cognitivi e diversity management?
Francesca Vecchioni, Presidente di Fondazione Diversity ci spiegherà come promuovere diversity&inclusion tra etica e opportunità di business e che cosa significa supportare concretamente le aziende che vogliono promuovere il valore dell’inclusione e il benessere organizzativo, accompagnandole in percorsi di trasformazione culturale. È di ... continua

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Susanna Martucci e Luciano Canova

Riuso e riciclo come forma di identità d’impresa tra economia circolare, sicurezza energetica e gestione dell’incertezza pensando al futuro.
Siamo di fronte a tempi incerti e complessi che richiedono accuratezza e ottimismo. Susanna Martucci, Amministratore Unico & Founder di Alisea S.r.l. azienda benefit e B-Corp, ci spingerà a guardare con nuovi occhi gli oggetti che ci circondano per capire che è possibile donare loro nuova vita, garantendo standard qualitativi praticamente identici alle materie vergini, mantenendo la memoria di ciò che sono stati. Perché ... continua

Radici Future 2030 - Dialoghi Culturali 2023 - Veronica La Regina e Chiara Montanini

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Barbara Nappini - Nicola Armaroli - martedì 12/11/24

"Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile." È possibile nutrirsi in modo sano ed etico, rispettando l’ambiente e le persone? Quali sono le maggiori sfide che ostacolano una rapida transizione verso un sistema energetico più sostenibile? Nicola Armaroli e Barbara Nappini ci aiuteranno a comprendere le complessità della transizione energetica e come la coltivazione di cibo sostenibile possa trasformare le nostre vite per un futuro migliore.
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE ore 20:30 - Palazzo Chiericati - Vicenza
Speaker:
Barbara Nappini ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org