306 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALUPOPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83628

Sangue all'alba

La bella Mary (Ava Gardner) è una donna misteriosa che abbandona Chicago per tornare nella piccola città dove è nata: qui reincontra una sua passionegiovanile, il giocatore alcolizzato Kenny (George Raft, come al solito perfettamente a suo agio nei ruoli di piccolo malavitoso). Grazie al suo fascino,dell?ambigua Mary si è infatuato anche il proprietario di un night (Tom Conway) che, dopo aver commesso un delitto, cercherà di far ricadere la colpasul rivale. Ma le cose non andranno come aveva previsto? Il film diretto dal franco-russo Léonide Moguy, in questo ... continua

Sangue di San Gennaro: fenomeno inspiegabile? - Strane Storie

La liquefazione del sangue di San Gennaro a Napoli è davvero un fenomeno che la scienza non sa spiegare? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Sangue e gloria: La epica storia del regno di León

Nel X secolo, dall’antico Regno delle Asturie nacque il Regno di León, che presto divenne il più potente della Hispania cristiana. Sotto re come Alfonso VI, conquistò Toledo e si proclamò erede visigoto; sotto regine come Urraca I, dimostrò che anche le donne potevano governare in tempi di guerra. Ma il suo lascito più grande arrivò nel 1188, quando Alfonso IX convocò le prime Cortes con rappresentanza cittadina d’Europa, limitando il potere reale e gettando i semi del parlamentarismo. Unito poi a Castiglia nel 1230, León cessò di esistere come regno ... continua

Sangue freddo

Un documentario del 2006 (quindi non in alta definizione) che, seguendo le ricerche di due erpetologi, descrive alcune specie di rettili e anfibi presenti nel territorio della Liguria, quali rospo comune, salamandrina dagli occhiali, tritone alpestre, raganella mediterranea, biacco, colubro lacertino, lucertola ocellata, ecc.

Visita: www.documentariafilm.it

Sangue Gitano

Film muto. La gitana Carmen seduce il dragone don José che per amor suo diserta e si fa contrabbandiere. Carmen gli mette le corna con il torero don Escamillo.José la uccide. Una delle prime versioni della novella (1845) di Prosper Merimée e uno dei 9 film diretti da Lubitsch nel 1918.
Sullo sfondo di una Spagna beatamente falsa un film freddo, smorto e attardato, riscaldato soltanto da P. Negri (1901-87), già diva a 17 anni, "baci a gola rovesciata e bollori animali, sorrisi smaglianti e linguacce, e danze sopra i tavoli andalusi, fra giravolte, scatti, ... continua

Sangue, sudore e lacrime per costruire gli avamposti su Marte?

Sanguinetti

Mario Sanguinetti, un hombre mayor radicado en la Ciudad de México, recibe una visita inesperada después de muchos años: es su hija
Valentina, una periodista chilena que ha estado investigando casos de derechos humanos sobre la dictadura. Valentina descubre una conexión entre su pasado, su padre y México. Este encuentro desencadenará terribles consecuencias para ambos.
Género | Genere | Genre Fiction
Dirección | Regia | Director Christian Díaz Pardo
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Christian Díaz
Pardo, León Felipe González
Fotografía | Fotografia ... continua

Sanguinetto Verona, museo degli alpini

A Sanguinetto Verona è aperto il MUSEO degli ALPINI. Visitabile su prenotazione a Giuseppe Ferrarini. (vedi dati sul video)

Sanità 4.0. Evoluzioni dell’imaging digitale - P. Fonio, M. A. Minetto, M. G. Papotti

21 Aprile 2024
DIBATTITO digitale, futuro, salute
Le moderne tecnologie stanno rivoluzionando non solo il mondo del lavoro, ma anche la sanità. Siamo ormai nella quarta rivoluzione industriale, che ha portato, per analogia, a discutere di “Sanità 4.0”. Questo nuovo contesto richiede l’uso appropriato di tecnologie funzionali al miglioramento della medicina, come l’imaging digitale: scopriremo dunque la sua applicazione nei seguenti ambiti dei servizi clinici diagnostici e terapeutici, ossia radiologia, anatomia patologica, riabilitazione.
Modera Federico ... continua

Sanità a pagamento e società malata: il caso degli Usa (Roberto Saviano) #ideechefannobene

In uno dei Paesi con il maggior numero di contagi al mondo, la pandemia ha svelato una profonda diseguaglianza sociale che si traduce in nessun diritto a essere curato per chi non può pagare. Una testimonianza diretta dagli Usa. Con Roberto Saviano (scrittore ).