637 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARECOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82838

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore concettuali - Prof.ssa Elisabetta Gola

Seminari sulle metafore Le metafore concettuali Elisabetta Gola (Università di Cagliari) Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena giovedì 7 aprile 2022 ore 16-17.00, aula B2.1

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore terminologiche - Prof.ssa Micaela Rossi - 9 maggio 2022

Seminari sulle metafore Le metafore Terminologiche Micaela Rossi, Università di Genova Lunedì 9 maggio 2022 (ore 16-17.00) aula B0.5 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore vive - Prof. Michele Prandi

Le metafore vive Michele Prandi (Università di Genova) Seminari sulla metafora venerdì 8 aprile 2022 ore 12-13.00, aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Seminario 'Riflettori sulla guerra, per accedere alla pace'

Con Amy Goodman (Democracy Now) e Jehane Noujaim (regista di Control Room), Carlo Gubitosa (giornalista di Peacelink). In collaborazione con la Tavola della Pace di Perugia. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005.

Visita: www.ilariaalpi.it

Seminario - Coloquio sobre las empresas culturales de Ortega y Gasset

Organizan:
- Centro de Estudios Orteguianos de la Fundación Ortega-Marañón
- Facultad de Filosofía de la UNED
«Coloquio sobre las empresas culturales de Ortega y Gasset»
Ignacio Blanco Alfonso, Catedrático de Periodismo de la Universidad CEU San Pablo
José Ramón Carriazo, Profesor de la Facultad de Filología de la UNED
Esmeralda Balaguer, Profesora de la Facultad de Ciencias Políticas y Sociología de la UCM
Jesús M. Díaz, Profesor de Filosofía Moral y Política de la UNED
Jaime de Salas, Catedrático de Filosofía de la UCM y director del ... continua

Seminario 7 ottobre La rappresentazione di donne e uomini nel linguaggio della Pubblica Amministrazione

Il Progetto GE&PA - Gender Equality & Public Administration. Percorsi di formazione per l’eguaglianza di genere nella Pubblica Amministrazione e nei territori, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, intende diffondere competenze volte a rendere più efficaci le politiche pubbliche rispetto all’obiettivo di inclusione sociale con particolare riferimento a quello della parità di genere all’interno delle Istituzioni pubbliche e private.

Seminario CeST Terrinoni

Principi di quantistica nell'interpretazione letteraria e nella traduzione. Seminario CeST di Enrico Terrinoni. Introduce Silvia Antosa.

Seminario CIRM sulle metafore - Le metafore visive - Prof.ssa Marianna Bolognesi

Seminari sulle metafore Le metafore visive Prof.ssa Marianna Bolognesi, Università di Bologna venerdì 13 maggio 2022 (ore 12-13.00) aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Seminario CISS 2023: Galilei e il Saggiatore (1623-2023) - 20 novembre 2023

Seminario annuale del CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento, Galilei e il Saggiatore (1623-2023). Relatori: Giovanni Baffetti, Davide Conrieri, Giulia Dell’Aquila, Francesco Ferretti, Pasquale Guaragnella, Rosanna Lavopa, Marco Leone, Giuseppe Marrani, Jadwiga Miszalska, Tomaso Montanari, Uberto Motta, Laura Ricci, Piotr Salwa, Lucinda Spera, Claudia Tarallo.

Visita: www.unistrasi.it

Seminario Ciudadanía, nuevas precariedades y acción colectiva

Seminario Ciudadanía, nuevas precariedades y acción colectiva. Los repartidores de plataformas digitales Participante(s): Lucía Álvarez, CEIICH-UNAM Graciela Bensusán, UAM-X Máximo Jaramillo, Universidad de Guadalajara Joel Ortega, Programa de Becas Posdoctorales, CEIICH-UNAM Paolo Marinaro, UCLA Sofía Scassera, Universidad Nacional Tres de Febrero (Argentina) Sofía Negri, UBA Sergio Guerrero, Unión Nacional de Trabajadores de Aplicación Colectivo Ni Un Repartidor Menos

Visita: www.ceiich.unam.mx