603 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80656

Stefania Farinon - Magneti superconduttori. Un'eccellenza genovese

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefania Giannini: L'arte di argomentare

Stefania Giannini (Lucca, 18 novembre 1960) è una linguista, glottologa e politica italiana, Vicedirettrice dell'Unesco dal 29 marzo 2018 e Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca del governo Renzi dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016. Professore ordinario di Glottologia e linguistica dal 1999, già rettore dell'Università per stranieri di Perugia dal 2004 al 2013, è stata coordinatore politico di Scelta civica.

Stefania Maurizi: Il caso Assange e WikiLeaks

L'incredibile vicenda umana, giudiziaria e politica di Julian Assange e della sua organizzazione giornalistica WikiLeaks, raccontata da Stefania Maurizi, l'unica giornalista d'inchiesta che ha lavorato a tutti i documenti di WikiLeaks e ha messo in piedi una battaglia legale per difendere il diritto della stampa di accedere a tutti i documenti del caso.

Visita: www.endorfine.site

Stefania Meniconi: Vivo son io - riflessioni sulla vitalità di Dante

Un progetto durato tre anni, al quale gli studenti di Foligno, coordinati da Stefania Meniconi, hanno contributo alla stesura di un libro sull’attualità e la modernità di Dante, decidendo di adottare una terzina della Commedia.

Stefania Nascimbeni, Expo and the City

Una preziosa bussola per orientarsi nella Milano dell’Expo (e non solo), scoprendola con chi la città la conosce e vive tutti i giorni.

Stefania Operto - SN-19: storie di umani e robot

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022
Momento certamente complesso quello in cui Matteo Ricci (1552-1610) mette piede sul suolo cinese. Siamo al volgere del cosiddetto secolo delle scoperte, che proietta l’Europa in una dimensione completamente nuova, nella quale si radicano i germi della modernità. È quella stessa modernità che in parte sgomenta la Chiesa di Roma, messa di fronte alle temerarie teorie del genio di Galileo, poco dopo avere tentato di rispondere alla sfida gettata dalla cosiddetta ”eresia” ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefania Veronesi, pittrice ritrattista

Pittrice ritrattista

Stefanie Knauss e Vito Mancuso: Corpo, religione, spiritualità

Stefanini - Come uccidere un romeno e sperare di farla franca

"Gradisce un caffè?" Era la domanda di rito dell'ospitalità italiana. A Verona l'hanno usata per preparare l'agguato, avvelenando la tazzina dell'uomo sulla cui vita avevano stipulato una polizza. Lui aveva 28 anni, veniva dalla Transilvania. Loro (marito e moglie) potrebbero essere i vostri vicini di casa. Ma sui giornali lo avete letto?In omaggio con questo numero di Diario lo speciale "Reporting Iraq".