583 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA LIBELLULASENZALIMITIROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80664

Stefano Branca - Etna 1669 2019 Storie di eruzioni e di uomini

Stefano Branca: Vulcanologo. 1° Ricercatore INGV. Durante la storia plurimillenaria del rapporto tra le eruzioni e l'attività umana, due eventi hanno segnano il territorio etneo e il suo processo di civilizzazione. Le eruzioni del 1669 e 1928 hanno drammaticamente inciso sul tessuto urbano, intrecciando tra loro storie di popolazioni, di fede e scienza, di ricostruzioni e di rinascita. Tali eventi sintetizzano il rapporto uomo-vulcano, alterato da un recente sviluppo urbanistico senza regole che ignora la storia dell'Etna.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Brufani e Grado Giovanni Merlo - Francesco di Assisi

Festival del Medioevo (Gubbio, 4 ottobre 2015)

Stefano Buono: Energía que cura

Stefano Buono es un físico italiano que desde hace dos décadas ha estado involucrado con la medicina, actualmente es un referente de la radio-farmacéutica que desarrolla medicina nuclear molecular. Durante los siguientes años ha seguido participando en industrias innovadoras en tecnologías de salud.

Visita: congresofuturo.cl

Stefano Cappa: Leggere la mente, leggere il cervello

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Didattica 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Ciccone

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Stefano Ciccone (ass. MaschilePlurale) Il gruppo è nato nel settembre del 2003 con l'obiettivo di dare una possibilità di incontrarsi a tutti quegli uomini che sentono il bisogno di confrontarsi riguardo al proprio essere uomini. Il gruppo ha preso posizione sulla procreazione assistita in occasione del referendum di ... continua

Stefano Ciccone - Che cosa significa essere uomini?

Il biologo e sociologo Stefano Ciccone (Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore), tra i promotori dell'associazione Maschile Plurale, da tempo lavora per destrutturare un paradigma che vuole il maschio come necessariamente dominante, cercando di superare la retorica – oggi luogo comune e spesso leva politica di leader reazionari – dello smarrimento della virilità e combattendo nei suoi gruppi di condivisione la violenza e gli stereotipi di genere.

Stefano Cinti: Dottorandi di ricerca. Chi?

Si sa, le tesi sperimentali sono quelle che appassionano di più gli studenti, che si ritrovano alle prese con quello strano mondo che è la ricerca scientifica. Si trascorrono mesi intensi in laboratorio, avvincenti, si diventa parte integrante di quell’idea di ricerca, fino alla discussione della tesi. E poi? Si può accedere al concorso del Dottorato di Ricerca, che però sia chiaro non è il proseguimento della tesi né tanto meno un corso di specializzazione... ecco un viaggio all’interfaccia dottorando/mentore.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Dal Pozzolo - Pope Francis - Incontri #10

Stefano Dal Pozzolo ci parla del suo lavoro: Pope Francis
Stefano Dal Pozzolo è nato a Vicenza (Italia) nel 1976.
Vive e lavora a Roma dal 2003. Ha un accredito permanente presso la Città del Vaticano e lavora per Contrasto Photo Agency.
Il suo lavoro di fotoreporter si divide tra il racconto quotidiano dell'attività pubblica del Santo Padre e la produzione di documentari sociali, ambientali e sportivi in Italia e nel mondo. Collabora con le più importanti riviste italiane e internazionali come National Geographic, L'Espresso, Panorama, Wired, Focus, El Pais ... continua

Stefano Davini - Alla scoperta dell'Universo oscuro con l'esperimento Euclid

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano De Luigi - Pornoland Redux

Stefano De Luigi – Pornoland Redux, presentazione del libro fotografico in dialogo con Mariella Popolla e Gloria Viale. Secondo appuntamento con “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini”, a cura di Gloria Viale
Vent’anni dopo l’uscita del primo libro di Stefano De Luigi, “Pornoland”, l’autore ha guardato con occhi nuovi i propri archivi di questo progetto triennale (2000/2003) che documenta il cuore dell’industria cinematografica pornografica. Trovandolo un lavoro ancora estremamente contemporaneo e attuale, ha deciso di creare un volume ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it