1037 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82764

Solidarietà e cooperazione internazionale nei territori

ore 14.45
Accoglienza e saluti
ore 15.00
GLI STATI GENERALI DELLA SOLIDARIETÀ ECOOPERAZIONE INTERNAZIONALE
obiettivi e sintesi dei documenti tematici.
Francesca Ottolenghi, Vincenzo Curatola – ComitatoPromotore Stati Generali SCI
Interventi sulle tematiche: Giovanni Lattanzi – GUS –Macerata, Francesco Petrelli – Oxfam Italia – Arezzo, Flavio Lotti – Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi, Don Andrea Cristiani – Movimento Shalom - Pisa
ore 16.00
BUONE PRATICHE DI COOPERAZIONEMULTI-ATTORIALE:
Raffaella Chiodo – Comitato CittadinoCoop.Decentrata ... continua

Solidarnosc

Imporre il Comunismo alla Polonia era “come tentare di sellare una mucca”, diceva Stalin a proposito del paese dell'Europa orientale. Idealmente, la prima crepa nel Muro di Berlino - e nell’intero blocco sovietico - venne aperta proprio tra Varsavia e Danzica, grazie al ruolo di Papa Giovanni Paolo II ma soprattutto alla tenacia del sindacato indipendente Solidarnosc, guidato da Lech Walesa.

Visita: www.arte.tv

Solidarność - Roberto Marchesini

La Polonia al tempo di Solidarność raccontata da Roberto Marchesini.

Visita: domusorobica.com

SOLIDÒ - Pace, Solidarietà, Cooperazione - prima serata

Organizzato da Assoc. PocArt, Quartiere Reno, Provincia di Bologna e Piattaforma della Musica a Bologna. PRO EMERGENCY.
Si è proposto un duplice dibattito a tema "RESISTENZA e NUOVE RESISTENZE".
La prima serata ha visto come protagonisti del dibattito: Gianni Vecchietti (Partigiano Gianni - ANPI); Gabriella Zocca (Partigiana - ANPI Barca); Armando Gasiani (ex deportato politico a Mauthausen - scrittore "Finché avrò voce" - ANED) e Michela Di Mieri (storica e scrittrice "S'atàurn indrì" - Ass. IQBAL MASIH).
Alcuni esponenti dell'Ass. LA META hanno letto alcuni ... continua

SOLIDÒ - Pace, Solidarietà, Cooperazione - seconda serata

Organizzato da Assoc. PocArt, Quartiere Reno, Provincia di Bologna e Piattaforma della Musica a Bologna. PRO EMERGENCYSi è proposto un duplice dibattito a tema "RESISTENZA e NUOVE RESISTENZE" La 2° serata ha visto come protagonisti del dibattito: Amelia Esposito (giornalista); Romano Giuffrida (giornalista-saggista); Stefano Pieralli (Dipartimento Nazionale Diritti Civili PDCI); Abu Yasin Merighi (Portavoce Comunità Islamica di Ferrara); Ass. CACUBO; EMERGENCY Bologna. Riprese: N.A.Di.R. Visita il sito: www.mediconadir.it

Solimano il magnifico: flagello dei cristiani del '500

Solistas de Zagreb: Otoño Cultural CajaCanarias 2022

Recital a cargo de la formación Solistas de Zagreb, celebrada el 12 de noviembre de 2022 en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, en el marco del Otoño Cultural.
Fundado en 1953 como un conjunto de la Radio de Zagreb, los Solistas de Zagreb se han ganado el reconocimiento como una de las orquestas de cámara más destacadas del mundo, dirigida desde 2012 por el renombrado violinista Sreten Krstić. En ese sentido, los Solistas de Zagreb han ofrecido más de 3.500 conciertos en los principales centros musicales, como el Musikverein de Viena, ... continua

Visita: cajacanarias.com

Solitudini interconnesse. I giovani nella società tecnocrática - Anita Gramigna

La tecnologia ha introdotto cambiamenti epocali dei quali siamo poco consapevoli, sia nelle dinamiche sociali sia nei processi di costruzione della conoscenza, nei comportamenti sia, infine, nella elaborazione del pensiero. La conseguenza è che questa esposizione massiva ha contribuito a forgiare l’antropologia e dunque la mentalità dei nostri giovani sul valore tutto strumentale dell’efficacia operativa, della gratificazione immediata, della continua distrazione. Il principio del piacere si è installato in modo permanente in una emozionalità poco consapevole ... continua

Solo andata di Giandomenico Curi

Abbiamo recuperato un vecchio bellissimo canto del Canzoniere Greganico Salentino, insieme ai versi e alle parole di Erri De Luca e al funky napoletano di Simm' Tutt'uno di Enzo Avitabile che fa ballare insieme le anime del mondo. Il risultato è una specie di “suite migrante”: la nostra piccola risposta alle nuove regole che il ministro degli interni Piantedosi si è inventato per rendere ancora più crudeli e mortali i viaggi per mare della disperazione africana.

Solo colui che conosce i segreti del visibile può intravedere l'invisibile

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Museo Diocesano - Sala Conferenze, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it