1543 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84626

Seré Millones

Nel gennaio del 1972, durante la dittatura del Gen. Lanusse in Argentina, un gruppo di militanti rivoluzionari occupa la sede della Banco Nacional del Desarollo, a pochi metri dalla Casa del Governo, sequestrando 450 milioni di pesos per la causa. Questo fu possibile grazie a Oscar Serrano e a Ángel Abus, militanti e impiegati della Banca, che prepararono per due anni quello che sarebbe stato il maggior colpo alle finanze della dittatura. Quarant'anni dopo, assieme ad un gruppo di attori, Oscar e Angel ricreano quei fatti che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Seré Millones

Omar Neri, Fernando Krichmar, Mónica Simoncini. Argentina - 2014
Enero de 1972, Argentina. Corría la dictadura del Gral. Lanusse cuando un grupo de militantes revolucionarios ocuparon el Banco Nacional de Desarrollo, a pocos metros de la Casa de Gobierno. Allí expropiaron para la causa la suma de 450 millones de pesos, unos 10 millones de dólares hoy.
Esto fue posible gracias a Oscar Serrano y Ángel Abus -militantes y empleados del banco- quienes prepararon durante dos años lo que se convertiría en el mayor golpe a las finanzas de la dictadura. 40 años ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

SEREC, Se robaron el cobre

SEREC es un trabajo documental que intenta reconstruir la historia política y económica del cobre Chileno; historia de lucha, dignidad, saqueo y desinformación. La historia presente de la mayor riqueza de nuestro territorio, historia colmada de futuro en el anhelo de quienes compartimos la necesidad de avanzar hacia la recuperación del cobre y de todos los recursos hoy en manos privadas, que podrán ser las bases para la construcción de un desarrollo sostenido y sustentable orientado por un modelo de sociedad justo e igualitario. Procuramos que, desde la ... continua

Seremos Millones

Evo Morales, el primer presidente indígena de Bolivia, lucha junto a su pueblo contra un imperio implacable en el saqueo de sus recursos naturales. El golpe de Estado en 2019 será sangriento, pero la recuperación de la democracia revivirá sus fuerzas ancestrales que hasta ahora solamente describen las leyendas.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Diego Briata, Santiago Vivacqua
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Paulo Soria
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Diego Seppi, Manuel Fernández Ceballo
Montaje | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Serena Bertolucci, Francesca Cappelletti, Emanuela Tarizzo: I musei e la conoscenza

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Serena Bortone 'A te vicino così dolce'

Sabato 8 febbraio alle ore 18.30 la Fondazione Mirafiore ospita Serena Bortone, giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota per la sua professionalità, il suo stile incisivo e la capacità di unire informazione e intrattenimento. L'incontro, intitolato “A te vicino così dolce”, sarà ispirato al suo ultimo libro, nonché primo romanzo: la storia di una generazione, quella degli anni Ottanta, raccontata con una prosa graffiante e fresca. Tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, quello di Serena Bortone è un romanzo tenero e avvincente, ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Serena Bortone - Parole d'autore Albignasego 2024

Serena Bortone a Parole d'Autore ALBIGNASEGO 2024 Presenta "A te vicino così dolce"

Visita: www.fieradelleparole.it

Serena Dandini - Lee e le altre

Macerata Racconta 2022: SERENA DANDINI - LEE E LE ALTRE Storie di donne valorose introduce Chiara Valerio

Visita: www.macerataracconta.it

Serena Dandini e Chiara Valerio - Resistere 2022

Domenica 19 giugno 2022 al Castello degli Ezzelini
Serena Dandini e
Chiara Valerio
Su di una panchina rossa di Bassano una targhetta recita "i baci non lasciano lividi". Il tema della violenza sulle donne rimane tragica attualità nonostante le buone leggi varate. Serena Dandini e Chiara Valerio analizzano di questo fenomeno che può e deve essere cancellato.
Serena Dandini è scrittrice e conduttrice televisiva. È autrice di numerosi romanzi e saggi di successo.
Chiara Valerio scrittrice, collabora con "La Repubblica", "L'Espresso" e "Vanity Fair". È ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Serena Dandini e Chiara Valerio, Il valore delle donne - Resistere 2018

Serena Dandini ha spesso parlato dell’universo femminile, sia con la sua attività legata allo spettacolo che come scrittrice e saggista. Le donne che racconta in questa occasione hanno combattuto per raggiungere obiettivi che sembravano irraggiungibili. In vari ambiti e in varie epoche sono state protagoniste in grado di affrontare con coraggio e determinazione i pregiudizi, le ostilità e le persecuzioni dovute alla loro condizione. Ne parla con Chiara Valerio, scrittrice e saggista.

Visita: www.palazzoroberti.it