258 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NOVELLA DEGLI SCACCHIFUOCHI Edizione limitataLINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77212

Un duce moderno? Il controverso rapporto tra fascismo, scienza e tecnologia - Cassata, Martinetti

12 novembre 2022 È ancora diffusa presso il grande pubblico un'interpretazione del fa­scismo in chiave irrazionalista e an­timodernista. In occasione dell'anniversario della marcia su Roma del 1922, lo storico Francesco Cas­sata propone una lettura critica al­ternativa, focalizzando l'attenzione sul profondo nesso tra fascismo, scienza e tecnologia sia in termini di immaginario culturale sia nella realtà politico-economica del ven­tennio interbellico.

Un duello per Shippo

Shippo riceve una lettera di sfida da Soten, l'ultimo sopravvissuto del clan Raiju. In realtà Soten però è soltanto una bambina.

Un duro risveglio (la fine del petrolio)

E se finisse il petrolio? Cosa succederebbe? Il film è un documentario che spiega le origini del petrolio fino alla fine del petrolio cosa che per noi è come una cosa essenziale.
Film-documentario svizzero del 2006 sulla fine del petrolio, tradotto completamente in italiano. Diretto da Basil Gelpke e Ray McCormack.
Questo momento sembra non essere molto lontano visto il raggiungimento del picco di produzione in tutti i paesi in cui si estrae il petrolio.
Il documentario si concentra su informazioni e testimonianze che supportano la proiezione di un picco di ... continua

Un ecosistema innovativo per startup di successo - S. Buscaglia, V. Rolli, F. Sassone, M. Carnelos

21 Aprile 2024
DIBATTITO economia, imprese, nuove competenze
Il percorso ideale per favorire la nascita e la crescita delle startup è ricco e articolato e richiede attori competenti e strumenti adeguati, che solo un valido ecosistema della innovazione può mettere a disposizione. Scopriamo quali grazie al racconto e alle testimonianze di istituzioni, enti e startup che collaborano per creare il contesto ideale, in Italia e nel mondo, per realtà di successo.
Modera Jan Pellissier
In collaborazione con Fondazione LINKS e Ministero degli Affari Esteri e della ... continua

Un ejército derrotado por aves. La guerra del Emú - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer una de las guerras más inusuales del siglo XX: la guerra del Emú. Una batalla entre el ejército australiano y unos pájaros. Spoiler: termina mal. Para los humanos.

Un elefante come non l’avete mai visto

Un elogio della follia

Incastonato nella cornice del più alto Umanesimo, il celebre capolavoro di Erasmo da Rotterdam celebra i valori e la funzione della stultitia e condanna la noiosa sapientia, esalta lo scarto della norma perché foriero di creatività genuina: un gioco degli opposti destinato a fare trionfare la gioia della trasgressione, dal momento che la follia rende sopportabile la vita stessa. Intervengono Luca D’Ascia e Raphael Ebgi Coordina Valerio Marchi

Un Embrujo, película del nuevo cine mexicano

Una de las peliculas mexicanas considerada, más hermosa y de profunda denuncia social. de las costas del Caribe.
Corrían los años 30 en pleno período del general Lázaro Cárdenas considerado el presidente progresista de Mexico que implementaba profundas reformas con nacionalización del petróleo, profundización de la reforma agraria educación pública gatuita y revolucionaria. Esta historia política esconde una historia de amor secreta, Eliseo, un joven de 13 años, es iniciado en el amor por Felipa, su maestra de escuela. Tras descubrirse la relación, ... continua

Un encuentro entre la magia y la neurociencia

Magia y neurociencia, ¿qué tienen que ver? La respuesta está en cómo reacciona nuestro cerebro ante lo que no tiene explicación. Efectos especiales, ilusiones ópticas, espectaculares y asombrosos trucos… El secreto de la magia está en el funcionamiento de nuestra mente. ¿Cómo logran los magos hacernos ver lo imposible? ¿Qué interferencias producen en nuestros procesos cognitivos? ¿Cómo explica la magia el funcionamiento de nuestro cerebro?
En un sorprendente encuentro, el ilusionista Jorge Blass y el neurocientífico Jordi Camí responden a estas ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Un eroe borghese - La storia di Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona

Giorgio Ambrosoli (Milano, 17 ottobre 1933 – Milano, 11 luglio 1979) è stato un avvocato italiano.
Nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana e delle attività finanziarie del banchiere Michele Sindona, fu assassinato l'11 luglio 1979 da un sicario ingaggiato dallo stesso Sindona.
Michele Sindona (Patti, 8 maggio 1920 – Voghera, 22 marzo 1986) è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano.
Sindona è stato un membro della loggia P2 (tessera n. 0501) e ha avuto chiare associazioni con Cosa nostra e con la famiglia Gambino negli ... continua