5133 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84902

Senegal: cómo viven hoy las antiguas colonias francesas - Niños de la calle, mouridismo y poligamia

Senegal es una antigua colonia francesa en África occidental. Es posible que hayas oído mucho sobre su capital, Dakar, en el contexto del famoso Rally Dakar, pero ¿qué sabemos realmente sobre el país en sí? Senegal es un lugar realmente único con un encanto especial: las tradiciones musulmanas conviven con la brujería, los coloridos barcos de pesca contrastan con las calles polvorientas y ¡la pobreza no impide que la gente sea feliz!

Senegal: l'esodo dei pescatori

Se un tempo la pesca serviva da sostentamento per un senegalese su cinque, oggi la disponibilità di pesce si sta sempre più affievolendo a causa della concorrenza schiacciante dei grandi pescherecci. Dakar ha firmato accordi sulla pesca con l'Unione Europea, ma anche concesso licenze a imbarcazioni cinesi. Conseguenza: i piccoli pescatori non guadagnano abbastanza per mantenere le loro famiglie e sono costretti a lasciare il Paese.

Visita: www.arte.tv

Senesino: il cantante castrato che incantò l'Europa

Senior a bordo - Patti Chiari - RSI Info

I numeri ufficiali forniti dalla polizia parlano di un trasporto sicuro. Eppure quando si sperimenta il servizio pubblico su gomma con gli occhi dell’anziano anche le piccole accortezze fanno la differenza: dal fare il biglietto a salire sul bus, dall’autista che attende che siano tutti seduti, alla posizione delle macchinette per obliterare. Sì, perché una persona con difficoltà motorie in piedi su un autobus in movimento è una persona a rischio caduta. Ma allora i passeggeri più in forma lasciano il posto a sedere a chi ne ha bisogno? Patti Chiari ha fatto ... continua

Visita: www.rsi.ch

Senna: L'uomo oltre il campione

30 anni fa in un maledetto weekend a Imola morirono prima Roland Ratzenberger e poi Ayrton Senna. La doppia tragedia scosse il mondo della Formula Uno con le immagini televisive degli incidenti che fecero il giro del globo. Al Tamburello finirono la vita e la carriera di Senna ma la sua memoria resta viva. Merito non solo di foto, video, successi, fama ma della sua personalità: ricco eppure generoso, Ayrton sognava un Brasile diverso e, con l'aiuto della sorella Viviane e dell'italiano Claudio Castiglioni, stava per realizzare un sogno tutto particolare.

Señor de los milagros

di Sara Bramani Regia: Raffaella Ricci con la collaborazione di ItaloSordi Immagini della processione dedicata al Signore deimiracoli, santo patrono di Lima, portata dal Perù a Milano. Visita il sito: www.esterni.org

Señora de nadie - Argentina

Es la historia de Leonor, una buena ama de casa que vive con su marido, Fernando, y sus dos hijos. Ama profundamente a su esposo y no pone en duda la reciprocidad de su amor y su fidelidad. Un día, circunstancialmente, descubre que su marido la engaña. Leonor se siente traicionada emocionalmente y comprende que su mundo, basado en una mentira, se ha desmoronado como un castillo de naipes. Con más miedo que convicción, abandona la casa, dejando cartelitos con instrucciones precisas para su marcha y confía a sus hijos al cuidado de su marido. Se refugia en lo de su ... continua

Señores de la guerra: Los líderes militares más audaces de la historia

Señorita extraviada / México

Señorita extraviada documenta la progresión irracional de los crímenes sistemáticos de cientos de mujeres jóvenes en Ciudad Juárez, Chihuahua, México. (FILMAFFINITY) Año 2001 País: México Dirección: Lourdes Portillo Guion: Olivia Crawford, Julie Mackaman, Sharon Wood Música: Todd Boekelheide Fotografía: Kyle Kibbe Publicada por: malata six movie el 13 diciembre 2016

Senso di colpa materno con Margot Sikabonyi - Mamme a nudo

Diventare madre significa anche fare i conti con un senso di inadeguatezza e un senso di colpa perenni che sono prodotti da una miriade di giudizi e aspettative sociali. Quanto pesa sulla salute fisica e mentale della madre dare l’impressione di essere un genitore perfetto, che si sacrifica per i propri figli sottraendo tempo a se stessa? Ne parliamo con Margot Sikabonyi, attrice che sui social, attraverso i propri contenuti ha spesso parlato di genitorialità consapevole, positiva e di senso di colpa materno.

Visita: www.freedamedia.com