1879 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84970

Sergio Fabbrini - Nazionalismo 2.0

Con Sergio Fabbrini, a partire dal suo libro "Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista all’Europa integrata", pubblicato da Mondadori Università, riflettiamo sul ritorno del nazionalismo politico come elemento centrale della politica contemporanea, analizzando l'impatto di questo fenomeno su un'istituzione sovranazionale come l’Unione Europea.
Questa è la settima puntata della quarta stagione del 2025 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

Sergio Feferovich - La música como instrumento - Aprender de grandes #178

Esta vez tuve el lujo de volver a conversar con Sergio Feferovich, Fefe para los amigos. Él es director de orquesta, de coro, pianista. Es un músico que lleva la música a lugares que a mí me encantan y de los cuales aprendo un montón. Somos muy amigos y a lo largo del tiempo aprendí muchísimo conversando con él. Grabé este episodio porque sé que juntos, vamos a aprender un montón del gran maestro Sergio Feferovich.

Visita: aprenderdegrandes.com

Sergio Givone – Il mare fra le terre e il mare sconfinato

Sergio Givone – Il mare fra le terre e il mare sconfinato, ultimo appuntamento con la rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni
La metafora della navigazione per mare ricorre spesso in filosofia, da Platone a Nietzsche.
Platone distingue fra una prima e una seconda navigazione. La prima procede avendo come riferimento la realtà sensibile. La seconda invece ha la sua stella polare nella realtà soprasensibile.
Anche per Kant un conto è navigare bordeggiando l’esperienza e un conto cercare un varco verso l’assoluto e l’eterno.
A sua ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergio Givone: Contingenza e colpa

Sergio Givone: Dono e perdono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. In particolare, Sergio Givone si occupa della peculiare forma di dono che è il perdono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Innocenza e colpa

Sergio Givone sostiene in questa lezione che il destino della responsabilità dipende dall’inattingibilità dell’innocenza, costitutivamente velata dal peccato o segnata dalla colpa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Libertà

Non si dà comunità senza princìpi e regole condivise che orientino l’esperienza “di tutti e di ciascuno”. La libertà come valore tragico è il tema di questa lezione di Sergio Givone.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Pensare al tempo del Covid - Filosofie della natura

Simone Regazzoni dialoga con Sergio Givone Pensare al tempo del Covid Ciclo: "Filosofie della natura. Per l'avvenire del pianeta Terra " Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergio Givone: Saggi di teodicea di Leibniz

Sergio Guerra Vilaboy - Las formas del libro - Episodio 14

En Las formas del libro también jugamos con fuego y junto al historiador cubano Sergio Guerra Vilaboy nos aproximamos a otras lecturas de la América nuestra. Desde su vocación como profesor de la Universidad de la Habana nos propone entender a Latinoamérica a través de los intersticios de una historia comparada en torno a los diferentes procesos independentistas del continente hace 200 años.
19 de septiembre 2022 / Las formas del libro
Dirección y conducción: Raúl Cazal
Producción, guión y edición: Susana Segovia Gana
Cámara y sonido: Juan ... continua

Visita: lasformasdellibro.com