1962 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84222

Stefano Senardi e Francesco Messina - Franco Battiato. L'alba dentro l'imbrunire

si conclude l’undicesima stagione del Laboratorio di Resistenza permanente con un appuntamento dedicato alla musica e ad uno dei più grandi compositori e musicisti italiani, Franco Battiato, scomparso lo scorso anno. A rendergli omaggio, nel teatro della Fondazione, ci saranno Stefano Senardi, produttore artistico e discografico, e Francesco Messina, storico collaboratore di Battiato.
A partire dal loro libro monumentale "L’alba dentro l’imbrunire" (Rizzoli), sviluppato in 16 capitoli, Stefano e Francesco racconteranno tramite aneddoti, ricordi, testimonianze ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Stefano Torresan presenta 'Redini' - Libreria Palazzo Roberti, 16 gennaio 2024

Stefano Torresan presenta il suo libro "Redini".
“Per alcuni ragazzi ci vorrebbero le bombole di parole, altro che di ossigeno. Un po’ come ai sub, andrebbe data una dose di parole giornaliera. Da poter spendere per affrontare viaggi lunghissimi come quelli per andare a scuola. Soprattutto per il fatto di dover convivere con degli adulti, che, a volte, sono più spaventati di loro.”
Giulia ha la freschezza e la fragilità dei vent’anni. Ma tra tentativi di trovare la sua strada, percorsi di studio ed esperienze lavorative si ritrova… persa. Si scontra di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Triberti - L'intelligenza artificiale: cosa è davvero e come impatta sulle nostre vite

Oggi si sente parlare sempre più spesso di Intelligenza Artificiale: si sente dire che la nostra vita cambierà profondamente, in meglio o in peggio a seconda dei casi. Ma cosa è realmente l’Intelligenza Artificiale? Che cosa ha a che fare con le idee dei suoi precursori in tempi antichi, e anche con le prime tecnologie effettivamente sviluppate nell’ambito? Quali sono i benefici che può portare e i rischi a cui espone tutti noi? Stefano Triberti affronterà le risposte a queste domande, attraverso la filosofia e la psicologia, fornendo gli strumenti essenziali ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione. Secondo appuntamento con la rassegna "La bilancia di Galileo" curato da Ilaria Crotti e realizzato in collaborazione con Il Saggiatore. "Cronache della sesta estinzione" racconta il male più diffuso, e difficilmente curabile, del nostro tempo: la malinconia. Che si insinua nelle nostre vite silenziosamente, senza avvisaglie, privandoci a poco a poco di tutto: il denaro, la casa, l’amore, i sogni, il desiderio di continuare a vivere. Ci spoglia della nostra umanità, ci rende simili a oggetti vuoti.
Questa è la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Vicari presenta 'Adolescenti interrotti' - Libreria Palazzo Roberti, 15 aprile 2025

Stefano Vicari presenta il suo libro "Adolescenti interrotti. Intercettare il disagio prima che sia tardi", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Martina Polo.
Da sempre ci ripetiamo che l’adolescenza è un’età critica, ma ci sentiamo confortati all’idea che sia una semplice fase di passaggio da sopportare e supportare, eppure destinata a finire, lasciando individui maturi e pronti alla vita adulta. E se non fosse così? Se la famosa crisi adolescenziale non fosse più una semplice crisi? Stefano Vicari lancia un allarme che è la presa in carico di un problema: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Zamagni - Equità come virtù

Cosa è dovuto a ciascuno, nella prospettiva di riforma del welfare? Cosa ci insegna Ermanno Gorrieri sulle caratteristiche che deve avere la giustizia distributiva? Stefano Zamagni Equità come virtù. Come distribuire parti uguali tra disuguali In collaborazione con la Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" .4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale.Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare.Milano, 21 gennaio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Stefano Zamagni: Concorrenza

In questa lezione viene mostrato come la concorrenza non coincida necessariamente con la logica dell’interesse privato, in quanto la finalità dei partecipanti al gioco del mercato può essere anche di tipo altruistico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Zamagni: Conoscenza tacita e conoscenza codificata

Come si caratterizza il tema del futuro del lavoro umano nell’età dei robot, tra due concezioni dell’uomo che vanno contrapponendosi, quella dell’uomo-persona e quella dell’uomo-macchina?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Zamagni: Ha l'amore uno spazio in economia?

Gli innesti dell’amore nella sfera pubblica e nell’ethos comune assistono al protagonismo di concezioni connesse alla logica incalcolabile del dare, presentando una visione ottimistica del legame sociale, alimentando anche le proposte di revisione del welfare in termini di “economia sociale”, come nella lezione di Stefano Zamagni.

Visita: www.festivalfilosofia.it