298 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Oltre il conflitto - Intervista a Priel KorenfeldIdealismo ve materialismo: ¿Quién es hoy hegeliano? - Cap 11. Amor, sexo y bellezaRussia, con Mark Galeotti e Marco TravaglioDocumental: Montemar y los laberintos de la memoriaMay Day 2025 - Un video di Paolo Paci














Totale: 80201

Turbio y desconocido: así fue el enfoque de grandes medios sobre el avión vendido por AMLO

El Gobierno de López Obrador ha logrado por fin vender el avión presidencial del país. En la prensa corporativa mexicana, sin embargo, explicaron la noticia como una transacción oscura con misteriosos compradores extranjeros… y, para variar, con probables lazos ilícitos con Rusia.

Visita: www.ahilesva.info

TURBOTG

Il primo numero del Tg satirico in animazione realizzato da Stefano Disegni in esclusiva per Nessuno. Sei minuti di satira irriverente e senza censura... almeno per ora.... Visita il sito: www.nessuno.tv

Turbulent - Microturbinas para aprovechar el agua cambiar la forma potencial de aprovechar la potencia del agua

De bajo costo, no retiene sedimentos o nutrientes, de poco impacto ambiental. Totalmente ecológica No cambia el curso del río Una serie de microturbinas puede producir el equivalente a una pequeña represa Gracias a su bajo coste, podría generar electricidad para las zonas rurales Es un proyecto belga llamado Turbulent: Micro Hidroeléctrica usa un remolino para generar energía limpia. https://ecocosas.com/energias-renovables/micro-hidroelectrica-usa-un-remolino-para-generar-energia-limpia/ Publicado por: El Futuro es Apasionante

Turchia - Il giocatore d'azzardo del Mediterraneo orientale

Una partita su più tavoli quella della Turchia, che parte dalla fine della prima guerra mondiale e arriva ai giorni nostri, con la crisi tra Russia e Ucraina che vede la Turchia come bilancia con un raggio d'azione molto ampio. Membro della NATO sin dall'inizio, storicamente e geograficamente a metà strada tra due mondi, quello europeo e quello mediorientale, che attribuiscono alla Turchia un ruolo fondamentale nelle questioni geopolitiche dell'ampia area compresa tra Europa, Asia e Medio Oriente. Un'ambiguità che trova nel suo leader Recep Erdogan la perfetta ... continua

Turchia e lira, Corea unita, Iran nucleare

in diretta alle 19 con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Turchia Tour 2022

Tour in Turchia tra moschee, cavità e grotte della Cappadocia, carne cucinata in coccio di terracotta, Storia e ... "cammelli" di pietra.

Turchia-Armenia: la pace tra le rovine

Le rovine di Ani, antica capitale dell'Armenia nel Medioevo, si trovano oggi in territorio turco. Per gli armeni, i cui rapporti con la Turchia restano tesissimi fin dal genocidio del 1915, è una ferita aperta; e lo è ancor di più dopo l'estate del 2024, quando il governo di Ankara ha avviato una nuova campagna di scavi archeologici nel sito. Sebbene la Turchia non metta in discussione l'identità originaria della città medievale, costruita da Cristiani, l'esecutivo di Erdoğan ha aggiunto una connotazione religiosa sviluppando una Moschea tra le rovine, la prima ... continua

Visita: www.arte.tv

Turchia: la Cappadocia in preda ai selfie - Re: sguardi sulla società

La Cappadocia è nota in tutto il mondo per le sue insolite formazioni rocciose: i “camini delle fate”. Ogni anno circa quattro milioni di turisti accorrono in questa regione della Turchia, a caccia dello sfondo perfetto per foto e selfie da condividere sui social. Un boom turistico che ha portato prosperità economica ai locali, ma che al tempo stesso mette a rischio il paesaggio e il patrimonio storico.

Visita: www.arte.tv

Turchia: la carica delle sindache

A seguito delle elezioni comunali del marzo 2024, in Turchia, venne eletto un numero senza precedenti di donne-sindaco: un anelito di speranza per una popolazione desiderosa di cambiamento e maggior democrazia in un Paese soffocato dai metodi autoritari di Erdogan.

Visita: www.arte.tv

Turchia: la tentazione egemonica nel Mediterraneo

Estate 2020: Grecia e Turchia sembrano sull'orlo dello scontro militare; il casus belli sono le nuove riserve di gas nel Mediterraneo orientale (ma non solo) che suscitano le spinte egemoniche sulle acque del Mar Egeo. Europea e asiatica al tempo stesso, la Turchia di Erdogan è l'attore regionale-chiave del nuovo (dis)ordine nel bel mezzo del Mare Nostrum, mentre ai suoi confini (terrestri) i conflitti in Siria e Ucraina hanno rimescolato le carte degli equilibri geopolitici tra potenze globali. In questo documentario, consiglieri, ministri e diplomatici tentano di ... continua

Visita: www.arte.tv