1556 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82959

Testimonianza della Shoah - Festival delle Religioni 2021

EDITH BRUCK intervistata da AGNESE PINI Testimonianza della Shoah Consegna Chiavi della Città dal Sindaco di Firenze DARIO NARDELLA Introduce FRANCESCA CAMPANA COMPARINI

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Testimonianza di Lala Lubelika

Testimonianza di Lala Lubelika, sopravvissuta al lager di Auschwitz. La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon, che da piccola visse la deportazione in alcuni paesi del rovigotto. La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

Testimonianza di Roberto dal carcere di Anfissa

N.A.Di.R. informa: "Se un giorno mi avessero detto: "tu finirai in galera in Grecia", mi sarei fatto una grossa risata. Ed invece eccomi qui.In una prigione di un paese della Grecia che non so neanche dove sia; circondato da trafficanti, assassini, truffatori. Praticamente sono di proprieta' di un Governo che prima mi chiede perche' ho fatto una certa cosa, poi non mi crede e infine non mi ascolta quando invoco spiegazioni..." Leggi la mia lettera: www.robertozappaterra.com

Testimonianze - la strage di Marzabotto

Francesco Pirini è uno dei superstiti della strage di Marzabotto. Questo video racconta la sua vita e la sua memoria attraverso i luoghi che in questo modo hanno la possibilità di rivivere, dalle case che l'hanno ospitato, alla chiesa nella quale migliaia di persone hanno perso la vita. L'importanza della testimonianza e dei luoghi della memoria è grandissima, i testimoni delle stragi cominciano a lasciarci ed è essenziale, e nostro dovere, recuperare la loro memoria affinchè essa non vada persa e quegli stessi luoghi tra molti anni non muoiano insieme alle ... continua

Visita: www.martirimarzabotto.it

Testimonianze – la strage di Marzabotto

Francesco Pirini è uno dei superstiti della strage di Marzabotto. Questo video racconta la sua vita e la sua memoria attraverso i luoghi che in questo modo hanno la possibilità di rivivere, dalle case che l'hanno ospitato, alla chiesa nella quale migliaia di persone hanno perso la vita.
L'importanza della testimonianza e dei luoghi della memoria è grandissima, i testimoni delle stragi cominciano a lasciarci ed è essenziale, e nostro dovere, recuperare la loro memoria affinchè essa non vada persa e quegli stessi luoghi tra molti anni non muoiano insieme alle ... continua

Testimonio

El documental presenta las condiciones inhumanas en las cuales viven los pacientes del Hospital Psiquiátrico de Iquique, más parecido a una cárcel que a un hospital.
Ficha Técnica:
Dirección de Fotografía: Héctor Ríos
Montaje: Pedro Chaskel
Asistencia de Dirección: Claudio Sapiaín
Música: León Schidlowsky
Música: Zoltan Kodaly
Cámara: Héctor Ríos
Narración: Héctor Noguera
Transfer: Tomás de la Barra
Casa productora: Cine Experimental de la Universidad de Chile
Propiedad Intelectual: Universidad de Chile
Género: Documental
País: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Testimonio de arcángeles

Testimonio de Edgar Wildfeuer, superviviente de Auschwitz. Encuentro con centros educativos

Edgar nació en Polonia y cursó la escuela primaria en Cracovia. En 1942, con 17 años, comenzó su periplo por varios campos de trabajo forzados, y terminó en Auschwitz donde pasó un año y medio, sobreviviendo especialmente gracias a su oficio de carpintero. Participó en las marchas de la muerte hasta que el fin de la guerra lo encontró en el campo de Ebensee en Austria. Se casó con Sonia Schulman, también superviviente, y rehízo su vida en Córdoba, Argentina, donde reside actualmente, junto a sus hijos y nietos.
En esta conferencia online se enmarca en el ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Testimonio de Lea Zajac Novera, superviviente de Auschwitz

En el marco del Mes de la Memoria del Holocausto, que se organiza en torno al Día Internacional de Conmemoración en Memoria de las Víctimas del Holocausto, el Museo del Holocausto de Buenos Aires, Bet Shalom Barcelona, la Comunidad Judía Reformista de Madrid y Centro Sefarad-Israel se unen para ofrecer el testimonio de Lea Zajac superviviente de Auschwitz.

El horror para Lea comenzó en su Polonia natal el día de la invasión nazi: la fecha, coincidente con el primer día de clases, le impidió cursar la escuela secundaria. En 1941, a Zajac la trasladaron ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es