841 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84368

Suolo, il nostro stesso corpo

L’evento offre un’opportunità unica di apprendere come la sinergia tra la cura del nostro pianeta e il nostro benessere mentale possa portare a un futuro più equilibrato e armonioso. Shablo, produttore discografico noto per la recente partecipazione a San Remo, condivide la sua esperienza con le pratiche meditative mentre il movimento Save Soil – Conscious Planet spiega come la salvaguardia dei terreni agricoli possa migliorare il nostro benessere, rendendo la meditazione una pratica di consapevolezza che va oltre il singolo individuo, ma che coinvolge anche ... continua

Visita: www.floracult.com

Suona Reggio, suona!

"Suona Reggio, Suona!". La risposta di Reggio Calabria all'incendio doloso del Museo dello Strumento Musicale.Una "passeggiata musicale" che da Piazza Italia è arrivata fino alla Pineta Zerbi. "Suoniamo forte, svegliamo tutti". Ognuno aveva in mano uno strumento quasi a dire che la città è viva e non è sorda.

SUONATO

Berlusconi appare come un pugile suonato, ricorda Gassmann nel film "I mostri" e ha sostituito il suo repertorio di barzellette con sentimenti di vendetta. Resta da vedere quanti personaggi eccellenti corrotti trascinerà con sé nella inevitabile caduta.

Suonatore di mandolino

Suonatore di mandolino

Suonatore di sassofono alle fiere

Suonatore di sassofono alle fiere

Suoni della terra

"Suoni della terra", documentario sulla partecipazione attiva della banda musicale fiorentina Suonatori Terra Terra ai lavori Forum Sociale Europeo, svoltosi a Firenze tra il 6 e 9 Novembre 2002. Quello della banda è un contributo festoso e allegro, ma non meno impegnato: un'altra musica è possibile!

Suoni e rumori sono uguali per tutti?

Sin dalla nascita, conviviamo senza sosta con una moltitudine di suoni e rumori, come se questi fossero la colonna sonora del film della nostra vita. In che modo ci condizionano? Ogni individuo li percepisce allo stesso modo oppure no?

Suoni fantastici e come trovarli - Augusto Sarti

Drizzate gli orecchi. Uno dei massimi esperti di acustica ci aiuta a capire perché la musica è così emotivamente appagante e come fanno i suoni (e la loro interazione con l’ambiente) a costruire una traiettoria emotiva intensa, articolata e complessa nell’ascoltatore. Con Augusto Sarti, coordinatore della Laurea Magistrale in “Music and Acoustic Engineering” al Politecnico di Milano.

Visita: www.focus.it

Suoni Mudu

Quando calcano la scena tutta l'aria che si respira è piena di suoni dolci e melodici, forti e allegri, incalzanti e travolgenti e poi tutto si completa con la performance teatrale e poetica di "Different Nico". Allora non si realizza solo un semplice concerto musicale ma una vera e propria messa in scena della realtà quotidiana.

Visita: www.rototom.com

Suor Letizia - Il più grande amore

Dopo vent'anni nelle missioni africane una suora romana viene inviata in un convento del napoletano dove si affeziona a un bambino, orfano di padre, che sta per essere abbandonato dalla madre. Farà in modo che sia accettato anche dal nuovo compagno della donna.