733 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83198

TY Zhang & Strauss Shi return - Guitar/Violin full concert - Live from St. Mark's

Tengyue Zhang Guitar by Greg Smallman Strauss Shi Violin by Georges Chanot (1845)

Tzedek - I giusti (1/2)

"Secondo il Talmud, il mondo dipende da 36 Giusti di ogni generazione". Negli anni '90, mezzo secolo dopo l'Olocausto, il noto scrittore francese Marek Halter, ebreo di origine polacca, decise di andare a conoscerli: dalla Sarajevo bombardata a Gerusalemme, dalla Costa d'Avorio al Giappone, passando per Paesi europei tra cui Italia e Germania, finirà per raccogliere le testimonianze di donne e uomini che rischiarono la vita per salvare quella dei loro correligionari. Perché e come agirono, mentre altri rimasero inerti di fronte allo sterminio nazista? Ebbero paura? ... continua

Visita: www.arte.tv

U - Umbriel - Abecedario astronomico

U Pizzinu

Questa volta il boss sembra voler scherzare con i suoi uomini ma forse non c'è tanto da ridere. Autori: Fabrizio Piccinini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

U stisso sangu. Storie più a sud di Tunisi

NADiRinforma propone la visione di "U stissu sangu", storie di immigrazione nella Sicilia sud-orientale. Il documentario ripercorre le tappe fondamentali che, in maniera diversa, affrontano i migranti che approdano sulle coste siciliane: il viaggio e lo sbarco, la prima accoglienza e il problema della casa, il lavoro e l’integrazione. Le storie si incrociano e a volte si scontrano con quelle della nostra realtà: la Guardia Costiera che li recupera in mare, il medico che presta loro i primi soccorsi, il reporter che segue le loro vicende, l’imprenditore che li ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ustissosangu.com

Visita: www.ustissosangu.com

U$A: la democrazia del dollaro

“Una Repubblica delle banane che permette ai più ricchi di sfruttare il sistema”, parola del giurista Lawrence Lessing. Nel cuore di quella che molti definivano la 'Prima Democrazia del mondo' (tanto da giustificarne l’esportazione, anche con la forza) si è espanso il cancro del dark money sul fronte dei finanziamenti alla politica: donatori milionari utilizzano associazioni e fondazioni senza scopo di lucro - non obbligate dalla legge a rivelare l’identità di questi “benefattori” - per versare denaro per la campagna elettorale dei “propri” ... continua

U'wa Colombia - Guardianes de la Madre Tierra

Guardianes de la madre tierra – planeta azul es una iniciativa innovadora ya fue creada desde la visión U'wa, y es la defensa, cuidado y protección de nuestra madre tierra, permite el empoderamiento de las comunidades indígenas en el territorio, ejerciendo control territorial, para los U'wa el cuidar, proteger el territorio es proteger la vida misma, es un legado dado desde Sira (Dios) escrito en los corazones de nuestros mayores, para nosotros cuidar el territorio es cumplir la misión de Sira.

U-238 Atomic Energy Lab: il gioco più pericoloso al mondo

U-238: Segando vidas

En el campo de batalla los soldados están entrenados para lidiar con muerte y destrucción. Pero nadie los prepara para una muerte lenta y silenciosa; mucho menos a los civiles, que se cuentan apenas como víctimas colaterales. En Serbia e Irak las huellas letales del uranio empobrecido usado por la OTAN están registradas en la memoria de los sobrevivientes y en libros de investigación. ¿Cuáles han sido las consecuencias para el entorno? ¿Cuántas generaciones arrastrarán la cruz de las secuelas?

U. Curi - Marx. Scienza e potere

Popolo e potere nella filosofia dell'Occidente - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it