630 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83347

USA vs Russia: Che succede in Ucraina?

Usa, Cina, Europa. Tre mondi e tre IA?

Usa, Cina e Ue stanno ormai confrontandosi a tutto campo sull'intelligenza artificiale: da un lato c'è l'esigenza di innovare, dall'altra quella di regolamentare. E proprio questi due elementi potrebbero portare Usa, Cina e Ue su tre strade simili, ma diverse: come sarà il mondo dell'IA del futuro, quale peso avranno etica, interessi nazionali e privati e quali saranno i perimetri che ogni “mondo” stabilirà. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu.
Con: Fabio Chiusi (giornalista e scrittore), Carola Frediani (co-fondatrice GuerrediRete.it), Simone ... continua

USA, il partito repubblicano tra complottisti, negazionisti, suprematisti

L'insurrezione di Capitol Hill del 6 gennaio 2021 è stata un momento di svolta per gli Stati Uniti, poiché ha portato alla luce la vera natura dell'estremismo politico presente all'interno del partito Repubblicano. La commissione di inchiesta sul 6 gennaio ha concluso che l'attacco al Campidoglio è stato causato dall'incitamento di Trump e da altri membri del partito, e le stesse parole del presidente della commissione, il deputato democratico Bennie Thompson, lasciano poco spazio a interpretazioni: Esprimere un voto negli Stati Uniti è un atto di fede e di ... continua

USA, RUSSIA, CINA, LA NUOVA GUERRA (speriamo solo) FREDDA.

Una nuova guerra speriamo solo che sia fredda? Ma conviene ancora fare guerre fredde? Quali sono i motivi per cui oggi si cerca di ritornare al passato, quel passato che ormai sembrava archiviato ma che è improvvisamente ritornato d'attualità. Quali interessi muovono questa grande macchinazione mondiale e cosa si può fare in concreto per fermare quest'ennesima deriva bellica mondiale.

Visita: www.facebook.com

USA-Russia, verso una nuova guerra fredda?

L'invasione russa dell'Ucraina ha fatto ripiombare il mondo nell'incubo della guerra fredda: e se l'attacco fosse in realtà rivolto agli Stati Uniti? Jean-Michel Scherbak è a New York per cercare di capire gli effetti del ritorno della "cortina di ferro".

Visita: www.arte.tv

USA: Baby boomers senza tetto

Negli Stati Uniti, sempre più persone della generazione dei cosiddetti "baby-boomers" - quella che ha contribuito a costruire, di fatto, l'America che conosciamo oggi - versano in condizioni di estrema precarietà, fino a ritrovarsi senza un tetto all'età di sessant'anni.

Visita: www.arte.tv

USA: essere trans sotto Trump

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le persone transgender si sentono minacciate dalla stretta del Tycoon alle politiche inclusive, dalla limitazione all'accesso ai farmaci per la transizione di genere al divieto di prestare servizio nell'esercito. Di fronte all'offensiva trumpiana, focolai di resistenza si stanno organizzando: Jenni combatte la retorica maschilista sui social network, Joey the Tiger organizza spettacoli di beneficenza a San Francisco, mentre Geneviève si dice pronta a trasferirsi altrove per tutelare la figlia, che sta affrontando il ... continua

Visita: www.arte.tv

USA: il muro di Trump e il caos di confine

Nonostante il "muro di Trump", migliaia di migranti continuano ad entrare negli Stati Uniti dal Messico. Già nel 2023, in pieno inverno, il confine tra i due Paesi era finito nel caos: nel giro di pochi giorni l'area ha conosciuto l'afflusso record di 10mila individui al giorno, provocando il sovraccarico delle autorità di entrambi i Paesi e lo scoppio di gravi scontri a El Paso (Texas).

Visita: www.arte.tv

USA: il ritorno dei sindacati

Starbucks, Apple, Google, Amazon... Un'ondata di proteste senza precedenti sta attraversando gli Stati Uniti nel settore terziario globalizzato. Nella terra del profitto a ogni costo, una generazione di lavoratori precari (e molti senza alcuna esperienza politica) si sta prestando alla lotta collettiva per ottenere qualcosa di impensabile fino a qualche anno fa: la nascita di sindacati interni alle loro aziende.

Visita: www.arte.tv

USA: l'aborto in Alabama tra rassegnazione e resistenza

L'Alabama, Stato profondamente conservatore e religioso nel sud degli Stati Uniti d'America, è stato il primo - dopo la sentenza della Corte Suprema che ribalta la giurisprudenza del caso Roe vs Wade - ad approvare il divieto di aborto anche nei casi estremi di stupro e incesto. Questa legge ha messo le donne in grave difficoltà, soprattutto presso i ceti più poveri e tra le afroamericane che non possono permettersi di recarsi altrove per interrompere la gravidanza.

Visita: www.arte.tv