1618 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83455

Vita in campeggio: la Norvegesità del balcone panoramico

Hai già scoperto la stratosferica Norvegesità della terrazza panoramica a Pian dei Resinelli?

Visita: paologoglio.com

Vita in un castello medievale (per tutti tranne che il re)

DENTRO LA VITA DEL CASTELLO MEDIEVALE: STORIE INEDITE DI SERVI, SCUDIERI E EROI SILENZIOSI
Oltrepassa la sala del trono ed esplora il mondo nascosto all’interno dei castelli medievali — un mondo di lavoro instancabile, segreti sussurrati e sopravvivenza quotidiana. Questo video svela i ruoli non celebrati che mantenevano la roccaforte in piedi e la società funzionante dall’alba al tramonto.
Il guardiano del cancello: il primo di guardia, l’ultimo a riposare
Vita nel fuoco delle cucine del castello — dove la fame incontra la fatica
Il registro del ... continua

Vita mia, parla - Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico

NADiRinforma propone la lettura-spettacolo “Vita mia, parla – Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico”.I versi e le parole della scrittrice Mariella Mehr ripercorrono il tentativo di sterminio scientifico attuato in Svizzera tra il 1926 ed il 1973.Testi a cura di Dijana Pavlovic e Giuseppe di LevaIn scena: Dijana Pavlovic (voce recitante) e George Moldoveanu (violino)La lettura-spettacolo, promossa dal Centro Studi “G. Donati” di Bologna è andata in scena martedì 15 maggio 2012, porta all’attenzione del pubblico il dramma della persecuzione dei ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.mariellamehr.com

Visita: www.centrostudidonati.org

Vita nel deserto di Mojave

Il deserto è un ambiente molto più vario di quello che ci immaginiamo: non c’è solo sabbia, ma anche
montagne, vallate, distese di ciottoli. Questo documentario ci porta nel deserto di Mojave, tra la California e il Nevada, che i primi pionieri americani attraversarono tra mille difficoltà nella conquista del West. È un deserto con regioni elevate, anche oltre i 1.500 metri, e con una vera e propria depressione, la celebre Valle della Morte, che in alcuni punti raggiunge i 70 metri sotto il livello del mare. La varietà di ambienti crea una moltiplicità di ... continua

Vita nell'Universo

C’è vita nell’Universo? Ma soprattutto, può essere come quella che conosciamo sulla Terra? Per rispondere a una domanda così complessa occorre mettere insieme competenze appartenenti a diverse discipline. Gli astronomi hanno infatti gli strumenti adatti per guardare lontano, ma sono i chimici che possono capire se quello che viene osservato possa essere di natura organica o meno. È così che nasce un campo di studio di frontiera del nuovo millennio: l’astrobiologia. Occorrono laboratori che simulino condizioni molto diverse da quelle che abbiamo sul nostro ... continua

Vita Nova su Marte - il viaggio di Perseverance tra scienza e suggestioni

Primo evento speciale dell’iniziativa “Mars Nights” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI).
In concomitanza con l'arrivo della missione NASA "Mars2020" su Marte e nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Gli esperti dell’UAI seguiranno, tradurranno e commenteranno la diretta della NASA relativa all’atteso sbarco del rover Perseverance su Marte. Il collegamento con la NASA sarà abbinato ad altri momenti di approfondimento scientifico e a interventi di stampo artistico e letterario.
La serata vuole essere un primo ... continua

Visita: www.uai.it

Vita oltre la terra. Le ultime scoperte scientifiche parte 2

Andiamo alla ricerca della vita su altri pianeti non appartenenti al nostro Sistema Solare. Quali tipologie di forme di vita potrebbero prendere forma in questi mondi?

Vita oltre: Misteriose tracce di vita extraterrestre su Giove

Giove è davvero il gioiello del nostro sistema solare! In una notte buia, la perla più luminosa sorge a est, donando un fascino particolare al cielo stellato! In termini di luminosità, il pianeta è solo leggermente più piccolo di Venere. Già nell'antichità il pianeta incantava e stupiva le persone.
Non è un caso che prenda il nome dall'antico dio romano della mitologia antica. Giove, il dio supremo, associato a tuoni, fulmini e tempeste.
Giove è uno degli oggetti più luminosi del nostro cielo e il pianeta più grande del sistema solare, situato tra Marte ... continua

Vita oltre: Misteriose tracce di vita extraterrestre su Marte

Per alcuni, andare su questo pianeta permetterebbe di studiare da vicino questi oggetti celesti fatti di rocce e metalli. Per altri, Marte potrebbe essere il pianeta di ripiego, se non potessimo più vivere sulla Terra. Il mito per alcuni, le sfide per altri, la creazione di una colonia su Marte per renderlo abitabile, le domande continuano ad arrivare. Ma il nostro cugino stretto non è sempre stato un mondo arido, in balia del vento solare. Un tempo l'acqua ricopriva gran parte della superficie marziana e la vita potenziale avrebbe potuto svilupparsi ...

Vita oltre: Misteriose tracce di vita extraterrestre su Titano

Benvenuti sulla superficie della più grande luna di Saturno, Titano! È il secondo satellite più grande del sistema solare, subito dopo il satellite di Giove, Ganimede, con un diametro che lo pone addirittura davanti a Mercurio e Plutone!
La luna più grande di Saturno, Titano, potrebbe contenere la vita, hanno scoperto gli scienziati!
Con la sua atmosfera molto densa e ricca di azoto e gli oceani di acqua salata sotto uno strato di ghiaccio rigido, Titano è il mondo più simile alla Terra che abbiamo mai trovato!
Inoltre, sebbene Titano sia un satellite di ... continua