1729 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83459

Vite in attesa di Julia Sabina

Julia Sabina presenta "Vite in attesa" in dialogo con Davide Antonio Pio. Traduce Antonella Di Pilato.

Visita: www.fieradelleparole.it

Vite perdute

Una banda di violenti criminali tiene prigionieri un gruppo di giovani donne e uomini in un complesso minerario abbandonato.

Vite perdute

Racconta la storia di un gruppo di giovani sbandati a Palermo, coinvolti in rapimenti e crimini. Il film dipinge un quadro oscuro della realtà italiana, evidenziando le illusioni di potere e la disillusione di questi giovani.

Vite Rubate - di Binka le Breton

Presentazione del libro Vite Rubate di Binka le Breton

Vito Bianchi

LEZIONI DI STORIA
puntata 13
VITO BIANCHI
1271- MARCO POLO VERSO IL CATAI
Sono i mercanti che sanno come andare alla ricerca di mondi ‒ fin lì ignoti e solo immaginati ‒ per svelarne i contenuti, capirne e carpirne i segreti.
Marco Polo è il nuovo Parsifal: non più il cavaliere della classicità medievale, bensì il mercator, col suo spirito libero e con la sua forza; forza che consiste nell’accostarsi all’altro e all’altrove all’insegna della reciproca convenienza e quindi a un livello paritario, intrinsecamente pacifico.
Vito Bianchi, ... continua

Visita: museostorico.it

Vito Mancuso

VITO MANCUSO Non ti manchi mai la gioia FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Vito Mancuso - Come invertire la rotta di questa "nave dei folli". Etica e società

I nostri sono tempi difficili: viviamo in balia di un consumismo sempre più sfrenato, della paura suscitata da una guerra vicina e assurda, di una crescente incertezza del futuro. Avvertiamo il naturale bisogno di trovare un punto fermo su cui poter fare affidamento, ma al contempo constatiamo come a vincere e prosperare, attorno a noi, sia non di rado l’immoralità. Perché quindi il bene dovrebbe essere preferito al male, se questo risulta più conveniente e piacevole? Vito Mancuso ci guida con insegnamenti concreti e attraverso la pratica quotidiana dell’agire ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Vito Mancuso - Comunicare il senso della vita

Incontro con Vito Mancuso a partire dai libri "A proposito del senso della vita" e "I quattro maestri", in dialogo con Armando Besio. 29 settembre 2021, Castello di Novara
*
Il Festival propone un incontro dedicato alla riflessione sul significato dell’esistenza in un’epoca segnata da profonde incertezze: il teologo e scrittore Vito Mancuso esplora il concetto dell’essere con un’inedita sensibilità, risalendo alle origini della vita umana alla ricerca di un’autentica semplicità offuscata dai valori superficiali della società contemporanea, anche sulla ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Vito Mancuso - Fedeli a dio e al mondo. La sfida dei monoteismi

Molte Fedi 2023 - Chiesa di Loreto, Bergamo - 14/09

Visita: www.moltefedi.it

Vito Mancuso - Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristiana

Vito Mancuso - Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristiana, primo appuntamento con il ciclo di incontri “Le religioni e le filosofie. Di fronte alla guerra e sulla via della pace”, a cura del Centro Studi Antonio Balletto
Si può rispondere con sicurezza alla questione se Gesù era pacifista?
Vi sono testi evangelici che inducono a pensarlo, ma altri a negarlo. L’incertezza si proietta sulla sua condanna a morte: venne ucciso perché blasfemo, cioè per una causa religiosa, o perché sedizioso, cioè per una causa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it