1702 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83468

Vive solo en los Andes peruanos

El Hombre que vive solo en los Andes Peruanos, Pesca y cocina con Tío Aurelio y Bailando con Tocadiscos. Aventuras en los Andes.

Vivere a Fuoco

Le esperienze di utilizzo del fuoco sono molteplici: a Murano nelle vetrerie i maestri vetrai forgiano il cristallo che è risultatodalla fusione nei forni di cottura, in una cooperativa sociale del Mugello la legna offerta dal bosco circostante,sia per il riscaldamento del casale che per la cottura del cibo sulla stufa. Un modo di vivere a fuoco, cinematograficamente e nel vissuto. Realizzato da Daniele Marzeddu Visita il sito: www.mediconadir.it

Vivere alla grande

L’Italia è sotto attacco. L’invasore non è uno Stato estero. Il nemico non ha un volto facilmente riconoscibile, ma la sua presenza è ormai talmente forte e radicata, che viene quasi considerato un alleato dal governo italiano. È il gioco d’azzardo legalizzato, una macchina perfetta che lavora a più livelli, e che nell’ultimo anno ha succhiato agli italiani 100 miliardi di euro. Succhiati si, ma spontaneamente. Perché non è solo una questione di denaro. Sembra una tassa invisibile e volontaria, una tassa del popolo. L’invasione si sviluppa a livello ... continua

Vivere bio a Varese Ligure

È nell'alta Val di Vara della Spezia che si estende il comune di Varese Ligure, un'area dove è ancora possibile scoprire luoghi incontaminati e tra i più selvaggi della regione ligure.
L'assenza di industrie e la bassa densità di popolazione hanno fatto sì che qui l'inquinamento sia completamente assente. I suoi abitanti, invece di abbandonarla per cercare lavoro in pianura, si sono adoperati per valorizzare la purezza del proprio territorio, ottenendo il riconoscimento di migliore comunità rurale europea.
Ma qui il marchio biologico identifica non solo un ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Vivere Boston come i veri americani

Andiamo alla scoperta di Boston attraverso uno dei temi più amati della città: lo SPORT. Dal football americano all'hockey sul ghiaccio passando per basket e baseball. Conoscere Boston attraverso lo sport ci permette anche di scoprire dei quartieri storici come il West End e vivere la città come dei veri americani.

Visita: www.francescocosta.net

Vivere con l'ADHD da adulti

L’ADHD è stata a lungo considerata una malattia dei bambini e degli adolescenti. Ma può colpire anche gli adulti se non viene riconosciuta precocemente e trattata. Quasi il 5% degli adulti soffre di ADHD e spesso non lo sa. Il risultato sono anni di sofferenza, anche se in realtà il disturbo può essere trattato con successo.

Visita: www.arte.tv

Vivere delle proprie passioni (un video un po' greve)

Visita: it.tipeee.com

Vivere dentro le tombe - La città segreta nel cimitero di Manila

Una città dei vivi... nel regno dei morti! A Manila, in uno dei principali cimiteri della città, vivono tra e dentro le tombe 4mila persone.
Un luogo unico al mondo dove la vita scorre tra la morte e le persone che hanno deciso di vivere nel cimitero, convivono con i fantasmi e gli spiriti dei defunti che dicono di sentire e vedere. Per loro è normale adesso. Sono infatti felici di vivere all'interno del cimitero, lontani dal caos cittadino e immersi nel “silenzio” di un luogo sacro come il cimitero.
Oggi vi porto in una città dove le case sono tombe e i ... continua

Visita: progettohappiness.com

Vivere il pathos delle migrazioni 1a

Vivere il pathos delle migrazioni 1 celebra il cinquantenario della Storia (1974-2024) di Elsa Morante dalla prospettiva dei traumi delle migrazioni e della medicina narrativa. L’evento si divide in due tappe, a cura di Tiziana de Rogatis e Katrin Wehling-Giorgi: un reading del romanzo, seguito dalla proiezione di un documentario (28 febbraio 2024, 15.00-19.30) e un seminario internazionale (29 febbraio 2024, ore 9.00-13.30). Le due tappe si terranno nella sede centrale dell’Università per Stranieri di Siena (Via dei Pispini 1, aula 5C). Al reading parteciperanno ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Vivere il pathos delle migrazioni 1b

Vivere il pathos delle migrazioni 1 celebra il cinquantenario della Storia (1974-2024) di Elsa Morante dalla prospettiva dei traumi delle migrazioni e della medicina narrativa. L’evento si divide in due tappe, a cura di Tiziana de Rogatis e Katrin Wehling-Giorgi: un reading del romanzo, seguito dalla proiezione di un documentario (28 febbraio 2024, 15.00-19.30) e un seminario internazionale (29 febbraio 2024, ore 9.00-13.30). Le due tappe si terranno nella sede centrale dell’Università per Stranieri di Siena (Via dei Pispini 1, aula 5C). Al reading parteciperanno ... continua

Visita: www.unistrasi.it