629 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.7710 años de la derrota del cambio en Grecia, punto de inflexión en EuropaRussia, con Mark Galeotti e Marco TravaglioCátedras del futuro - Taller interactivo online - Sesión N°3Gaza, con Gad Lerner e Antonio Di Bartolomeo














Totale: 80333

01)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Primo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Visita: www.jacopofo.com

01)- AlcatrazLab - i laboratori della Libera Università di Alcatraz di Jacopo Fo

Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Dopo un giro di presentazioni Jacopo Fo dàalcune linee guida per i lavori di gruppo. Fino a questo punto il laboratorio sulle ecotecnologie e quello sull'autostrada informatica ribelle sono quelli piùsupportati dall'entusiasmo. - Prima Parte - Visita il sito: www.alcatraz.it

Visita: www.youtube.com

01)- Alla ricerca della religione interiore

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 01)- Alla ricerca della religione interiore Documentario su Vita Universale già trasmesso dalla RAI nel 1998 Visita il sito: www.radio-santec.com

01)- Ancora Firenze

www.urihi.org
Nella prima puntata del 2003 si riprende e si conclude la panoramica sui temi affrontati al Forum Sociale Europeo.
Tre erano le grandi aree di discussione al Forum: dopo "Guerra e pace", in questa puntata si parla di "Diritti" e di "Neoliberismo". Di particolareimportanza il tema dell'informazione, date anche le polemiche pretestuose che hanno preceduto e accompagnato l'incontro.
L'impegno delle religioni nella costruzione di un mondo nuovo, di pace e solidarietà, è stato ampiamente esaminato, e discusso.
Le due puntate di Intrecci sono riunite in ... continua

01)- Aveva ragione Freud

PRIMA PUNTATA
Che cos'è veramente la psicoanalisi? In cosa "aveva ragione Freud"?La prima puntata della trasmissione ci invita a un viaggio nell'interiorità dell'uomo di oggi, alla ricerca di una chiave di lettura del suo eventuale malessere.
Sempre più appagati e sempre più insoddisfatti, sentiamo che forse non abbiamo capito qualcosa... di noi stessi. Forse un senso ci sfugge, ed è il senso delle nostre vite attuali.
Cosa capì Sigmund Freud dell'uomo, quando dette inizio all'avventura della psicoanalisi? In che cosa possono esserci utili le sue scoperte, ... continua

01)- BARBIERE - di Luigi Boschi

Incontro con l?artista Mario Brandini e alcuni amici nella ?Barberia della Scienza? a Parma in borgo delle Colonne. autore e regia: Luigi Boschi riprese: Luigi Boschi, Marta Mambriani montaggio e postproduzione: Arcoiris produzione: Florance Parma, 28 ottobre 2005 Visita il sito: www.luigiboschi.it

01)- Campo scuola Gruppo Abele 2007

Quarantunesimo campo scuola del Gruppo Abele Immaginare e governare una città vista dalle "periferie" PARTE PRIMA (Mattina di venerdì 31 Agosto) - Introduzione di Luigi Ciotti, Presidente dell'Associazione Gruppo Abele - Presentazione del Campo scuola di Franco Floris, direttore della rivista Animazione sociale - Intervento di Eleonora Artesio, Assessore alla sanità della Regione Piemonte Visita il sito www.gruppoabele.org

01)- Charla sobre televisión revolución y socialismo con Fernando Buen Abad y el personal de ViVe

Primera Parte Discusión general sobre la definición del socialismo y del papel de una televisión socialista. Cortesía de Vive TV Visita el sitio: http://www.vive.gob.ve

01)- Che ne è di sorella nostra madre terra?

intervengono: Laura Conti - presidente Comitato Scientifico Nazionale di Lega Ambiente Bernardo Prezewozny - delegato delle Famiglie Francescane per l'Ambiente 48° Corso di studi cristiani La terra non può attendere Cittadella di Assisi, 23 - 28 Agosto 1990 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

01)- Cina. Istantanee del presente, scenari futuri

L'associazione culturale Formiche rosse in collaborazione con l'associazione Italia Cina organizzano una serie di incontri legati alla Cina.Il 31 maggio 2006 Daniele Cologna, sociologo e sinologo, presenta La Cina del nuovo millennio. Istantanee del presente, scenari futuri.