7160 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85086

Le ultime scoperte 2024: Un viaggio meraviglioso sul pianeta Marte

Scoprite i segreti più affascinanti del Pianeta Rosso nel nostro avvincente documentario sulle ultime scoperte marziane del 2024. Questa esplorazione approfondita rivela progressi rivoluzionari nella nostra ricerca di comprensione di Marte, offrendo intuizioni senza precedenti sul suo potenziale di ospitare la vita e le future missioni umane.
La nostra produzione illustra gli sforzi di collaborazione internazionale nell'esplorazione spaziale, evidenziando le tecnologie all'avanguardia e le innovazioni scientifiche che hanno svelato i misteri di Marte. Dalle immagini ... continua

Las carreteras más peligrosas - Rusia

Corren a través de desiertos, a través de hielo y nieve, adentrándose en la jungla, junto al agua y sobre las montañas. Los paisajes por los que estas rutas serpentean son únicos y ejercen su fascinación interminable incluso en los viajeros habituales.
Las carreteras en el Círculo Ártico están cubiertas de hielo y nieve casi ocho meses al año. Condiciones que provocarían un colapso total más al sur son rutinarias para los hombres experimentados del Alto Norte en la carretera en sus camiones. Pero los camioneros trabajan bajo las mismas presiones de tiempo ... continua

Il dubbio e il desiderio. Eva Mameli Calvino

Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva per Rai Radio3 e RaiCultura, racconterà la storia di Eva Mameli Calvino, botanica e scienziata autorevole e prolifica, nonché madre del famoso scrittore Italo. Con lei, Carlo Massarini, giornalista musicale e appassionato di giardini. Eva Mameli Calvino è stata un personaggio complesso e fuori dall’ordinario, donna scienziata in tempi in cui le donne non avevano facile accesso alla scienza: ha coltivato la prima pianta di avocado in Italia, pubblicato una lunga serie di ... continua

Visita: www.floracult.com

Hiroshima, the fall of Japan - Hidden traces

The film takes the form of a scientific investigation. In it, we invite you to discover the hidden traces of this past conflict with the help of archeologists who, eighty years later, are unearthing hidden remains. This documentary presents on-site reporting, novel computer graphics, interviews of historians and the testimonies of survivors. It will allow you to go back in time and experience the final months of this devastating war, leading to the fall of Imperial Japan.

El juguete más peligroso de los '80 / '90 [Juguetes 9] Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver el juguete más peligroso que usábamos en los '80 / '90, peligroso de por sí y peligroso porque era DEMASIADO FACIL de conseguirlo. Más otros 4 juguetes en este nuevo episodio de juguetes viejunos!

Serena Dandini presenta 'Il futuro di una volta'

Serena Dandini presenta il suo libro "Il futuro di una volta", Rizzoli.
Cosa si pensava tempo fa? Che il futuro ci avrebbe offerto prospettive di gioia e innovamento? Non è stato così. A dircelo è Serena Dandini con Il futuro di una volta, un graffiante e a tratti divertente ritratto di quello che saremmo potuti essere e non siamo stati. Pensavamo che il lavoro sarebbe stato più facile grazie alle nuove tecnologie e invece oggi ci rendiamo conto che grazie a loro veniamo licenziati. Credevamo che il progresso ci avrebbe resi liberi dai preconcetti del sesso. Nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La tragedia del lago d'Aral

Conversatorio «¿Existe una filosofía dominicana?»

La Embajada de República Dominicana en España presenta el conversatorio «¿Existe una filosofía dominicana?» con la participación de la Dra. Lusitania Martínez y el Dr. Andrés Paniagua, modera D. Daniel Tejada

Umberto Bottazzini - Matematica sulle sponde del Mediterraneo

Per millenni il Mediterraneo è stato luogo di incontri e di scambi di uomini e merci, di culture fiorite nei paesi che si affacciano sulle sue sponde e di conoscenze matematiche, dagli scribi dell’antico Egitto ai matematici della Magna Grecia, da Talete e Pitagora a Euclide e Archimede. Ancora lungo le coste del Mediterraneo si diffondono in Occidente nel Medioevo per opera di Fibonacci le conquiste dei matematici indiani e arabi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El hijo de Aquiles va a Troya (Neoptólemo/Pirro) - La saga de la guerra de Troya - Ep 32

El Hijo de Aquiles va a Troya (Neoptólemo/Pirro) - La saga de la Guerra de Troya - Ep 32 - Mira la Historia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernandes Guión: Bruno Viriato