367 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83749

Yo soy El Ñaño - Chile

Un hombre de la élite social chilena, cambia su cómoda vida urbana por la solitaria tranquilidad de la Cordillera de los Andes. Quiso alejarse de la sociedad, pero miles de personas visitan su casa. El que alguna vez fue conocido como Alfonso Bravo Lavín, hoy se hace llamar "El Ñaño". Dirección y Montaje: Christian Pino. Dirección de Fotografía: Alexis Donoso. Música: Cuti Aste. Sonido: Miguel Yuing. Una producción de AQUA IDEAS. Financiado por Fondo de Fomento Audiovisual del Consejo Nacional de la Cultura y las Artes. San Fernando. Chile. 2015

Cobalto - Il lato oscuro delle auto elettriche

Lentamente ma inesorabilmente l’industria delle auto elettriche avanza. In Cina i costruttori puntano sul litio, mentre in Europa si continuano a usare batterie al cobalto.
Ma dove e in che modo questa preziosa risorsa viene estratta? Un documentario d’inchiesta ci porta nel cuore delle miniere di cobalto del Congo.

Alluvioni, siccità, smottamenti... Manifestandosi attraverso fenomeni geoatmosferici estremi, la crisi climatica sta ormai prendendo piede anche in Europa. Per sopravvivere e permetterci di continuare a guidare emettendo meno CO2, l'industria ... continua

Visita: www.arte.tv

Daily Show for October 13, 2025 Democracy Now!

“War is over,” declared Donald Trump Sunday night, as the first phase of the U.S.-backed 20-point Gaza peace plan got underway. Hamas has returned the remaining 20 living hostages back to Israel, while Israel has released around 2,000 Palestinian prisoners. We get a reaction to the ceasefire from the Palestinian writer and human rights activist Ahmed Abu Artema. He recently evacuated Gaza, nearly two years after multiple family members, including his son, were killed in an Israeli military attack. “We cannot say we are happy, because we lost everything,” he ... continua

Visita: www.democracynow.org

Marcia PerugiAssisi 2025 - Manifestazione alla Rocca Maggiore

Dal colle più alto di Assisi, a conclusione della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, abbiamo unito le ne nostri voci e gridato più forte che mai: Basta! Fermate il genocidio!

Tracce libere

In diretta da ExtraLibera, a Roma, il convegno finale di "Tracce Libere. Le memorie dell'antimafie tra ricerca, testimonianze e impegno civile".

Visita: www.libera.it

James Boyle - La linea

Quali sfide pone l’intelligenza artificiale alle nostre idee di persona e di responsabilità morale? Questa lezione riflette su come l’avanzamento delle macchine capaci di apprendere, parlare o simulare empatia solleciti a ripensare la formazione degli individui, interrogando i modelli educativi ereditati e il senso stesso del linguaggio, della responsabilità e del pensiero incarnato.
---
James Boyle è professore di Diritto (William Neal Reynolds Professor of Law) presso la Duke Law School (Durham, North Carolina), dove ha fondato il Center for the Study of ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le confessioni di un ex cacciatore: tutto quello che non sai sulla caccia!

Come e perché si diventa un cacciatore e quali sensazioni si provano durante una battuta di caccia? Abbiamo raccolto le confessioni e le memorie di Luigi che, dopo anni da cacciatore, ha appeso il fucile al chiodo e ha cambiato completamente vita. Parole che raccontano tutta l’assurdità e la violenza di un “passatempo” sanguinario, ma che dimostrano anche quanto un cambiamento così radicale sia possibile.

Le due culture 2025 - Ep.9 - Garanzie nell’uso di agenti di intelligenza artificiale

Fabio Pistella, laureato in fisica nucleare con lode nel 1967, ricercatore del CNEN (ENEA dal 1982) e poi Direttore Generale dal 1981 al 1997. Fondatore e Presidente dell'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, è stato professore di ruolo (Impianti Nucleari e Economia applicata all'ingegneria) nella Facoltà di Ingegneria dell'Università 'Roma Tre' dal 1997 al 2004, partecipando a vari Comitati di Gestione di Programmi di ricerca europei. In quiescenza dall’Università, è stato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dal 2004 al 2007, e del ... continua

Visita: www.biogem.it

'Del dicho al hecho no hay ningún trecho', un poema de Julio Cortázar

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Alejandro Magno - El ascenso de una leyenda - Temporada 1 completa - Historia antigua

Alejandro Magno - El ascenso de una leyenda - Temporada 1 completa - Historia antigua Mira la Historia