1780 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84418

Daily Show for July 31, 2025 Democracy Now!

Canada became the latest Western country this week to announce it will recognize the state of Palestine, joining the United Kingdom and France, as well as over 147 other countries that already recognize Palestinian statehood. Palestinian writer and analyst Muhammad Shehada says that while the recent moves are “largely symbolic” and filled with caveats and loopholes, it shows that global opinion is rapidly shifting. He says that despite Israel’s growing diplomatic isolation over its starvation of Gaza, the only thing that will stop the genocide is if the United ... continua

Visita: www.democracynow.org

Plantar cara al racismo

En el programa de hoy, 31/7/2025, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan la campaña racista de la extrema derecha contra la periodista de Canal Red Laura Arroyo y la respuesta del movimiento migrante. Con la participación de Laura Arroyo.

Visita: x.com

Titanic: La notte del naufragio e le storie dei sopravvissuti ft ‪@cinematicrose‬

Il Titanic affondò precisamente 110 anni fa a largo dell'isola di Terranova, portando con sé più di 1.500 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Quanto c'è di vero nelle scene ricostruite da James Cameron nel film "Titanic"? Gli eventi si sono svolti veramente così? E chi c'era a bordo della nave la notte del naufragio?

Genocidio a Gaza: Mattarella sì è svegliato, la Meloni ha parlato. Adesso di concreto che fate?

La historia (no contada en los grandes medios) de Crimea: un repaso geopolítico hoy muy necesario

Según el discurso hegemónico, en 2014 un día Rusia amaneció de mal humor y le arrebató Crimea a Ucrania. Pero la historia real detrás de ese conflicto es mucho más compleja y, para entenderla, hay que remontarse a, mínimo, los tiempos de Catalina la Grande.

Visita: www.ahilesva.info

Tratto da una storia vera

Dicembre 1969: tre giorni dopo gli attentati di piazza Fontana, l'anarchico Giuseppe Pinelli cadde dalla finestra del quarto piano della questura durante un interrogatorio illegale. In un Paese scosso da un violento processo di industrializzazione, dalla spinta comunista alle urne e dalle tensioni suscitate dall'estrema destra con l'obiettivo di favorire l'emergere di un sistema autoritario, la polizia concentra le sue indagini sull'estrema sinistra , trascurando volutamente la pista neofascista, proprio all'origine degli attentati. Ma mentre le autorità presentano ... continua

Visita: www.arte.tv

FTV25 - Nek con Luca De Gennaro

Nek con Luca De Gennaro al Festival della Tv di Dogliani 2025 in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

Lucio Marcenaro, Marco Gallo - Presentazione del progetto Elettra

Elettra è un prototipo di imbarcazione elettrica a zero emissioni promosso dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e della Telecomunicazioni (DITEN) dell’Università di Genova, da cui provengono le ragazze ed i ragazzi che fanno parte del Team Elettra e che da anni aderisce all’iniziativa Energy Boat Challenge. Obiettivo di ELETTRA è realizzare un’imbarcazione sostenibile a zero emissioni per competere nell’ambito di contest studenteschi nell’ambito della nautica e della mobilità elettrica sostenibile. Il Progetto ELETTRA è il ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Andrea Scanzi intervista Amara - La Gaberiana 2025

Incontro con Amara nella seconda serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2025

'Las dulzuras', un poema de Corrado Govoni. Traducción de Julio Bepré

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com