1660 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81767

La dea dell’arcobaleno - La dea maya Ixchel

Ixchel, o Ix Chel, è la venerata dea maya della luna, fertilità, creazione e distruzione. Legata ai cicli naturali, simboleggia le fasi della vita delle donne, il potere della nascita e il rinnovamento dopo le tempeste. Come Signora dell’Arcobaleno, collega il cielo e la terra. Con il suo consorte Itzamna, rappresenta l’equilibrio cosmico. I suoi santuari sulle isole, specialmente a Cozumel, attiravano pellegrini in cerca delle sue benedizioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Conmemorando 494 años de la fundación de Puebla

Asteroides destructores. ¿Podemos evitar el apocalipsis?

La Tierra está continuamente amenazada por asteroides que cruzan nuestra órbita. Algunos están muy cerca de chocar con su superficie, con consecuencias catastróficas. Hace 66 millones de años un asteroide causó la extinción de los dinosaurios.
Hace 66 millones de años, la colisión de un asteroide de 10 kilómetros de diámetro causó un evento de extinción masiva que acabó con el 75 % de la vida en la Tierra, tanto animal como vegetal, incluyendo la extinción de los dinosaurios. Aunque desde entonces los asteroides que impactaron en nuestro planeta han ... continua

Wombat animale scemo

Il cervo signore delle Alpi

Uno straordinario documento sulla vita del cervo europeo, o cervo nobile, che sopravvive nelle ultime grandi foreste d’Europa. Con splendide riprese e impeccabile precisione scientifica il filmato ci guida tra boschi, radure e montagne, per osservare la nascita, i riti di corteggiamento, le strategie per sopportare il lungo inverno alpino, la vita delle femmine e dei cuccioli e i combattimenti tra i maschi rivali, che si sfidano per la conquista dell’harem.

Galápagos salvaje - Atrapados en el paraíso - Documental sobre animales

Galápagos Salvaje - Atrapados en el Paraíso - Experimenta de cerca este remoto y salvaje archipiélago volcánico y su fauna única.

Marco Carminati - Un abbraccio di travertino: l’avventurosa storia di Piazza San Pietro

Primo appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Marco Francesco Carminati è nato nel 1961 e si è laureato in storia dell’arte all’Università Cattolica di Milano. Giornalista professionista, dal 7 gennaio 2020 al 1° aprile 2023 è stato il caporedattore responsabile dell’inserto culturale “Domenica” de “Il Sole 24 Ore”.
Da più di un decennio cura il ciclo di incontri pubblici dal titolo “Capolavori raccontati” per il Palazzo Ducale di Genova e collabora ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cosa abbiamo rischiato di non vedere mai più: Il patrimonio archeologico

I TESORI SALVATI Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop 24 gennaio ore 18.00 con Stéphane Verger introduce Paolo Conti Stéphane Verger, Direttore del Museo Nazionale Romano di Roma, ci guida alla scoperta del delicato e incessante lavoro di messa in sicurezza della speciale e vasta ricchezza archeologica del nostro Paese, simbolo della nostra identità.

¿Cómo vives tu semana santa?

¿Cómo vives tu semana santa? Misael Luna, Graciela Flores y Lucy Muñoz intercambiar sus opiniones sobre la Semana Santa, ese periodo del año cargado de significado y reflexión. A medida que la conversación avanzaba, sus voces se entrelazaban, creando un rico tapiz de ideas y emociones que hablaban no solo de la fe, sino también de la historia y la identidad que la Semana Santa evoca en cada uno de ellos.

Visita: www.sabersinfin.com

Il problema delle microplastiche negli alimenti

La professoressa Serena Santonicola esamina in questo video la questione della contaminazione alimentare da microplastiche, illustrando le più recenti ricerche scientifiche sul tema. L'intervento evidenzia come le microplastiche, provenienti dall'inquinamento ambientale e dai processi industriali, possano entrare nella catena alimentare attraverso diverse fonti, come il pesce, i frutti di mare, l'acqua potabile e persino alcuni prodotti agricoli. Viene analizzato il potenziale impatto sulla salute umana, con particolare attenzione alle implicazioni tossicologiche e ... continua

Visita: www.scienzainrete.it