1233 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83426

Conflitto sociale, ordine pubblico

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 17:00
Partecipanti: Xenia Chiaramonte, Nello Rossi, coordina Annalisa Camilli.
Nell’Italia post-unitaria il reato «politico» ha a lungo goduto – rispetto ai crimini comuni – di maggiori tutele giuridiche, nonché di una certa clemenza dei giudici popolari. Oggi, nel dibattito pubblico, prevalgono sentimenti opposti: un movente ideologico aggrava (anziché ridurre) il biasimo verso i gesti illeciti, magari commessi durante manifestazioni o proteste. Le legittime ragioni dell’ordine rischiano così ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Él arte de florecer: psicología positiva

Charla con Omar Terrones, empresario, terapista alternativo y gestor cultural

Salvador Calva Morales, Abel Pérez Rojas y Lilia Rivera conversan con Omar Terrones, empresario, terapista y gestor cultural. Con la participación especial de José de Jesús Esparza Batutista "Capi Esparza".

Visita: www.sabersinfin.com

Daily Show for May 27, 2025 Democracy Now!

Pediatric physician Dr. Alaa al-Najjar had just begun work in the emergency room at Nasser Medical Complex when she was suddenly called to return to her home in Khan Younis. When she arrived, emergency workers were pulling the charred bodies of her children from piles of rubble. An Israeli airstrike had destroyed her home, killing nine of al-Najjar’s 10 children and seriously wounding her husband, Dr. Hamdi al-Najjar, and their only surviving child, Adam. Adam’s arm was amputated, and his father is currently in intensive care with severe brain damage. Democracy ... continua

Visita: www.democracynow.org

Il nazionalismo turco

Panturchismo, turanismo, kemalismo: sono tre concetti chiave per comprendere il fenomeno del nazionalismo turco, una realtà politica che si è evoluta dalla metà del XIX secolo sino ai giorni nostri. In questa video lezione in collaborazione con SuperProf vi offriamo una chiave di lettura chiara per comprendere l'evoluzione dello Stato anatolico partendo dalla crisi dell'Impero Ottomano passando per l'opera militare, politica e sociale di Mustafà Kemal Atatürk. Per arrivare infine alla Turchia attuale di Erdogan in cui i principi kemalisti vengono parzialmente ... continua

Georgia - Un país que te sorprenderá

Georgia es un nuevo destino turístico en el mapa mundial. Ven, exploremos juntos

Il prezzo da pagare (pt.6) - Silenzio stampa

SILENZIO STAMPA
Come viene raccontata e affrontata la prostituzione a livello pubblico? Come se ne parla (e se ne è parlato) nei media e nei discorsi di intellettuali e politici? Elena Tonezzer, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, racconta la reazione della stampa all’entrata in vigore nel 1958 della legge Merlin, mentre Alberto Faustini, direttore de L’Adige, descrive il racconto dei media oggi.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, Cecilia Nubola ed Elena Tonezzer; coordinamento di produzione ... continua

Merz manda armi, l’Europa tace: il fallimento diplomatico dell’Occidente in Ucraina e a Gaza

1945 - El año que cambió el mundo

El año 1945 marcó el siglo XX como ningún otro. La liberación de los campos de concentración nazis, la batalla del Pacífico, bombas atómicas sobre Japón: un año que cambiaría el mundo para siempre.
Después de seis años de guerra e innumerables muertes, la segunda guerra mundial terminó en 1945. En todo el mundo la gente acogió este acontecimiento con escenas de júbilo. Los juicios de Núremberg se iniciaron para abordar las atrocidades de los nazis, y la fundación de las Naciones Unidas tenía como objetivo devolver un rayo de esperanza a la ... continua

Il tempo del corpo, di Antonella Viola

L’adattamento degli organismi all’ora del giorno così come i loro cambiamenti ritmici e circadiani sono stati documentati da molto tempo, ma solo recentemente possiamo dire con certezza quanto siano importanti e quanto influiscano sul benessere del nostro corpo e quindi della nostra vita. Antonella Viola ci svela la scienza dietro questi meccanismi. Conversano Antonella Viola e Alessio Sokol Incontro realizzato con il sostegno di Amga Energia & Servizi Gruppo Hera