257 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81967

Diventeremo degli umanoidi?

E se fosse arrivato il momento di "correggere" i difetti del nostro corpo e del nostro cervello attraverso l'innovazione? Il Transumanesimo mira a ottimizzare gli umani attraverso la tecnologia, e sembra già a buon punto grazie a impianti cerebrali, arti bionici e organi prodotti in laboratorio. Quali implicazioni ha questa fusione tra biologia e tecnologia per la specie umana?

Visita: www.arte.tv

Los ciclos del planeta y los ángeles

Por qué tantos latinoamericanos ya no quieren tener hijos

¿Por qué cada vez nacen menos niños en América Latina? En este video exploramos las causas detrás de la caída en la natalidad en países como México, Argentina, Colombia o Chile. ¿Es por razones económicas, cambios culturales o falta de apoyo estatal a las familias? Analizamos datos, hablamos con expertos y te contamos cómo este cambio demográfico podría transformar el futuro de la región.

Visita: www.dw.com

Ep.164 - Rivoluzione creators con Gianluca Perrelli

Benvenuti a una nuova puntata de Il Bazar Atomico! Oggi abbiamo il piacere di ospitare un amico del Bazar: Gianluca Perrelli. Imprenditore, innovatore e profondo conoscitore del mondo digitale e delle startup, per una conversazione fuori dagli schemi.
Esploreremo il mondo dell’intelligenza artificiale, le sue applicazioni nella vita quotidiana e i suoi possibili impatti sul futuro. Ma non ci fermiamo qui: Gianluca condivide con noi alcune delle sue esperienze di vita più significative, riflessioni personali e aneddoti che offrono spunti interessanti per chiunque ... continua

Visita: www.instagram.com

Ruta vía de la plata - EP 8-10

Ruta vía de la plata - Serie documental sobre esta importante vía de comunicación utilizada hace tres mil años.

L'altra metà del mercato dell'arte - Ilaria Bonacossa

Incontro con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Francesca Kaufmann, direttrice della Galleria Kaufmann-Repetto, e Caterina Toschi, professoressa di Storia dell’arte contemporanea e di Storia della fotografia presso l’Università per Stranieri di Siena.

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione della mostra 'Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco'

Spazio Bookshop - Scuderie del Quirinale 29 marzo ore 18.00 I curatori della mostra, Jonathan Bober, Piero Boccardo e Franco Boggero raccontano la mostra attraverso la presentazione di opere straordinarie, proponendo nuove letture e molteplici temi sul periodo di maggiore splendore della storia di Genova. Ricchezza economica, fermento intellettuale e unione tra diverse espressioni artistiche, sono gli elementi che alimentarono l’innovativo linguaggio barocco e posero le basi per il rinnovamento della successiva stagione artistica.

Laura Arroyo sobre Mario Vargas Llosa

Esta peruana nos habla: No se puede separar al escritor del político activo que fue el escritor

Pop. Potere. Politica

Nelle autocrazie, la musica deve piegarsi a logiche di regime per sopravvivere. Mettetevi, ad esempio, nei panni di una popstar russa: per esibirsi nei luoghi più prestigiosi è sempre utile lisciare il pelo (attraverso le canzoni) a Putin, elogiando la grande nazione russa. In Iran si possono avere seri problemi se si criticano gli Ayatollah, fino a rischiare la pena di morte. In Uzbekistan, i permessi per suonare devono sistematicamente passare dalle autorità.

Visita: www.arte.tv

Homenaje en vida a la Dra. Luz María López Bonilla