2699 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85136

Cagna sinonimo di donna nel dizionario Treccani?

l quotidiano Repubblica ha pubblicato una lettera aperta in cui si chiede alla Treccani di rimuovere dal suo dizionario online i presunti sinonimi sessisti proposti per il termine "donna", come “puttana", “cagna”, “zoccola”, “bagascia” e altri.
Ma davvero la Treccani propone questi termini come sinonimi di "donna"?
Ovviamente la risposta è NO, la notizia è clamorosamente falsa e Repubblica si dovrebbe vergognare.
INTEGRAZIONE (15 maggio 2021):
Alla fine la follia e l'ignoranza hanno trionfato, e i sinonimi di "buona donna" sono stati tolti dal ... continua

La formación de los reinos cristianos: los núcleos occidentales

Presentación con audio en la que se explica, a nivel de 2º de ESO, el origen y desarrollo de los reinos cristianos occidentales entre los siglos VIII y XI.

Visita: historiaencomentarios.com

Jacques Dalarun - Chiara di Assisi, la fabbrica di una santa

La lezione integrale di Jacques Dalarun su "Chiara di Assisi, la fabbrica di una santa" al Festival del Medioevo 2019.

Los blancos negros, refugiados en su propio país

En África oriental la cifra de albinos es ocho veces mayor a la del resto del mundo. Nacer en el continente con un color de piel distinto entre miles y miles de aquellos que tienen la piel negra es realmente un problema.

I figli di Marte

La storia di Roma, fatta spesso di conquiste e lotte, non si può conoscere prescindendo dall’analisi dell’apparato bellico dello stato romano, nelle sue vittorie e nelle sue sconfitte (come nel caso di Teutoburgo). Una panoramica su strategia e tecnologia, tattica e armamento, per comprendere la forza dell’esercito più potente e strutturato del mondo antico. Intervengono Gastone Breccia, Michael McNally. Coordina: Lorenzo De Vecchi.

Ma cosa ci faccio io, a Bochum? Taccuini teatrali di Franco Quadri

Ma cosa ci faccio io, a Bochum? Taccuini teatrali di Franco Quadri
Testimonianze, ricerche, visioni dedicate a un critico nomade e al suo Archivio patafisico.
Simposio
a cura di Piersandra Di Matteo e Gerardo Guccini
Promosso da:
DAMSLab e Associazione Ubu per Franco Quadri in collaborazione con La Soffitta
Con il contributo di:
Comune di Bologna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
In collaborazione con:
progetto “INCOMMON. In Praise of Community: Shared Creativity in Arts and Politics in Italy (1959-1979)” dell’Università IUAV di Venezia e ... continua

Visita: dar.unibo.it

Visita virtual a la exposición Seeing Auschwitz

Auschwitz fue el mayor centro de exterminio de la historia de la humanidad. Y, sin embargo, nuestra imagen colectiva de este símbolo universal del Holocausto está creada a partir del pequeño puñado de fotografías tomadas en el campo que han sobrevivido hasta nuestros días.

Los retratos y escenas que ofrece la muestra Seeing Auschwitz, en su mayoría inmortalizadas por los propios perpetradores de la SS, suponen una evidencia inequívoca de los crímenes cometidos en Auschwitz; aunque, al mismo tiempo, representan un gran desafío para el espectador, que, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

L'italiano è maschilista? Ne parlo con la linguista @Yasmina Pani

Visita: www.paypal.me

Alessandro Gnocchi: Giovannino Guareschi

Il padre di Don Camillo raccontato da Alessandro Gnocchi.

Macron, Draghi e l'Africa

Nel mese d Maggio l'Africa è tornata d'attualità. I governi europei, capitanati da Macron e Draghi, hanno finalmente posto l'attenzione sulla crisi economica derivante dal Covid; ma anche sulla povertà endemica del continente, sulla mancanza di vaccinazioni e della questione dei migranti. Tutte tematiche che necessitano di una risposta chiara, sistemica e duratura. Questa è la volta buona?

Visita: eurafrica.net