2600 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85021

¿Se puede crear un altavoz con un vaso? (ft. QuantumFracture)

En el vídeo de hoy CREAMOS UN ALTAVOZ CON UN VASO! Y un imán, y un cable de cobre. Y lo impresionante no es que funcione, es que luego... LO USAMOS COMO MICRÓFONO para grabar varias canciones!!!

Chiara Saraceno: Disparità di genere

Tra diseguaglianze nel mercato del lavoro e mancato riconoscimento del lavoro domestico prevalentemente a carico delle donne, la discriminazione delle donne evidenzia arretratezze economiche e culturali. Quali sono, allora, i costi umani e sociali della disparità di genere?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Las mujeres trans sí son mujeres - Desmontando a las TERF

Analizamos la evidencia científica detrás de la identidad de género, cómo nos autopercibimos, y por qué hay personas que todavía rechazan a las personas trans. Ya sabéis, mente abierta, respeto, y espero que os guste :).

Visita: www.patreon.com

Fino a quando siamo?

“Fino a quando siamo" RELATORI Beppino Englaro Prof. Gianpaolo Donzelli Padre Guidalberto Bormolini MODERATORE: Annalisa Chirico Cenacolo di Santa Croce

Visita: www.festivaldellereligioni.it

El rancho de Oregón

Oscar Farinetti - Serendipity: il bello di sbagliare

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Rosa Menéndez: Logros y retos científicos del CSIC en el siglo XXI

IX CONGRESO MENTES BRILLANTES

Visita: mentesbrillantes.tv

Paolo Plevani: DNA e RNA - caratteri generali e loro rilievo nella pandemia da Covid

Professore Emerito presso l’Università degli Studi di Milano. Abstract Gli acidi nucleici DNA e RNA non sono più soltanto materia di studio per ricercatori di Biologia Molecolare, Genetica e Biochimica, ma sono diventati protagonisti anche nell’ambito dell’insegnamento scientifico nelle scuole medie e superiori. Inoltre, in questi lunghi e difficili mesi di pandemia, anche il mondo esterno alla scuola ha dovuto confrontarsi con problematiche che li coinvolgono.

Félix Máximo López en el Prado. Retrato de un músico moderno por Cristina Bordas

Conferencia impartida por Cristina Bordas, de la Universidad Complutense de Madrid, el 10 de abril de 2021.

Visita: www.museodelprado.es

Cosa si nasconde sotto le sabbie del Sahara?

Il Sahara è il più grande e caldo deserto del nostro pianeta. Le sue sabbie cangianti, le pianure argillose e gli altopiani sassosi nascondono molti segreti. Le leggende narrano che qui sono sepolte intere città, interi popoli e interi eserciti….